gli appuntamenti
La vita e l'arte di Zigaina in un video inedito, cento anni dell'artista a Cervignano

L'appuntamento, martedì 2 aprile, si concluderà con un brindisi: sarà proiettata la video-intervista inedita al pittore friulano scomparso nel 2015.
Al teatro Pasolini di Cervignano sarà presentato, con ingresso libero, "Zigaina. La mia idea del dipingere". L'appuntamento, martedì 2 aprile alle 18, si concluderà con un brindisi nel foyer del teatro ed è dedicato al pittore scomparso nel 2015. In una lunga intervista inedita realizzata dal regista e giornalista Francesco Bortolini, Giuseppe Zigaina racconta sé stesso, la sua infanzia, la sua famiglia, la decisione di restare in Friuli, il suo percorso di artista, i vari periodi della sua pittura, il rapporto con il neorealismo e con gli intellettuali della sua epoca, l'amicizia con Pasolini e molto altro ancora.
Dopo la scomparsa nel 2016 di Bortolini, il filmato incompiuto è stato consegnato dai suoi familiari all'amico Piero Colussi di Cinemazero ed è stato recentemente ultimato da Fulvio Toffoli. Per festeggiare il centenario del pittore nel giorno della sua nascita, sarà organizzata la giornata con Cinemazero, la Cineteca del Friuli e il Comune di Cervignano. Non sarà l'unico evento della giornata. Il centenario, infatti, si aprirà alle 15 nella Casa della musica, con una conferenza dedicata a Casa Zigaina, a cura dell’Accademia udinese di Scienze Lettere e Arti.
Il relatore sarà Alberto Franchini, Phd dell'Università di Venezia, giovane e pluripremiato studioso esperto dell’architettura di Giancarlo De Carlo, il progettista di Casa Zigaina. La conferenza sarà aperta alla cittadinanza e, in collaborazione con l’Ordine degli architetti, rappresenta un incontro di formazione per i professionisti della regione. Per l'incontro in sala della musica, visto il numero ristretto di poeti, è necessaria la prenotazione presso la biblioteca civica.
Foto: Giuseppe Zigaina fotografato da Paolo Monti (Fondazione Beic/Wikicommons)
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
