il bilancio
Visavì chiama 1500 spettatori a Gorizia, premio ai ballerini del duo Fanta

Ieri il gran finale al Teatro nazionale di Nova Gorica, soddisfatto il direttore artistico Mramor: «Evento punto di riferimento internazionale».
Un consenso enorme, caratterizzato da un entusiasmo travolgente saluta la quarta edizione di Visavì Gorizia Dance Festival ideato da Artisti Associati-Centro di produzione teatrale. Una soddisfazione innegabile per gli organizzatori che dopo cinque giorni di lavoro possono parlare di un bilancio incredibilmente positivo, che regala slancio e motivazione per il futuro. Un dato estremamente significativo in vista di GO! 2025 che di fatto intensifica la cooperazione all’interno dell’area transfrontaliera.
Lo ha fatto attraverso lo scambio di pubblici e la collaborazione tra le strutture culturali ed espande i suoi spazi artistici a Cormons e Gradisca d’Isonzo. «È stata una grande edizione - dichiara il direttore artistico Walter Mramor - che ha visto crescere l'interesse per questo festival sia in Italia sia in Slovenia. È ormai un evento radicato e un punto di riferimento nazionale e internazionale per la danza contemporanea. Ho ricevuto i complimenti per la qualità delle scelte e per la diversità delle location, ma anche per il fatto che pur trattando la danza contemporanea il festival si lascia contaminare dal più classico, dall'urban aprendo le porte a tutte le forme di ballo. Sono soddisfatto».
Tanti gli ospiti, gli artisti, i critici e gli operatori provenienti dall’Italia e da Malta, Croazia, Slovenia, Polonia, Inghilterra, Grecia, Francia, Tunisia, Irlanda, Ungheria, e tanto il pubblico (numeri che sfiorano i 1500 spettatori) che si è fatto incuriosire dalle molte prime nazionali, dalle anteprime e dal magnifico debutto in prima assoluta della Compagnia Zappalà - che a Gorizia ha presentato la sua ultima creazione, Cultus - seguendo il programma e spostandosi da uno spazio all’altro con grande interesse.
Per non parlare della vera e propria sorpresa nell'ultima proposta con la prova aperta dello spettacolo "Now anda never again" del Rijeka National Ballet, che ha letteralmente rapito gli spettatori. L’apprezzamento è stato davvero trasversale, anche per gli appuntamenti pomeridiani e per gli spettacoli destinati ai più giovani. Ieri il festival ha calato il sipario con un evento affollatissimo per i più piccini al Kulturni dom (Il piccolo re dei fiori firmato da Valerio Longo) e l'atteso Visavì experimental contest all'Sng di Nova Gorica, l’originale competizione su musica dal vivo aperta a tutti i generi di danza che è diventata una consuetudine attesa.
Visavì Experimental Contest, con i giudici Pablo Girolami, Vladimir Gruev e Alfano "Pumba" Lombardi, è stato vinto dalla coppia "Fanta" al secolo Ibrahim Re e "Pesto" Filippo Vanzetto. I due hanno strappato la vittoria alle bravissime Alessandra e Giulia. Una vera e propria festa della danza per darsi appuntamento al 2024.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
