Vino, prodotti del territorio e valore etico: alla Sagra delle Raze apre l’Enoteca Spazio Benkadì

Vino, prodotti del territorio e valore etico: alla Sagra delle Raze apre l’Enoteca Spazio Benkadì

L'OFFERTA

Vino, prodotti del territorio e valore etico: alla Sagra delle Raze apre l’Enoteca Spazio Benkadì

Di REDAZIONE • Pubblicato il 25 Ago 2025
Copertina per Vino, prodotti del territorio e valore etico: alla Sagra delle Raze apre l’Enoteca Spazio Benkadì

Il ricavato andrà a sostegno delle attività dell’Area Educativa Benkadì. Lo spazio, situato in area parrocchiale, ospiterà anche un laboratorio di cucina vegana.

Condividi
Tempo di lettura

Dal 29 agosto all’8 settembre, nell’area parrocchiale della Sagra de le Raze di Staranzano, Benkadì apre l’Enoteca Spazio Benkadì, un punto d’incontro dedicato a buon vino e buon cibo, scelti con cura tra eccellenze locali e progetti di valore etico. L’enoteca sarà aperta tutti i giorni dalle 18.30 all’una di notte, con aperture straordinarie anche a pranzo domenica 31 agosto, in occasione del Buskers Festival, e domenica 7 settembre per la Festa dell’Uva.

Il 6 settembre, inoltre, lo spazio ospiterà una tappa del Festival Green Talks dell’associazione NoPlanetB, con un laboratorio di cucina vegana a partire dalle ore 10 e, a seguire, un pranzo comunitari in collaborazione con il progetto Laboratori di Ecologia di Benkadì.

La selezione dei vini proporrà etichette friulane e venete come quelle di Simon di Brazzan, produttore biodinamico del Collio, e della Famiglia Zanetton – Casa Gialla di Valdobbiadene, il vino spumante Diablo dell’Azienda Agricola Pasqualini Morris di Prepotto, e i vini di Libera Terra, simbolo di legalità e riscatto.

Accanto al vino, l’offerta dell’Enoteca comprende anche altri prodotti selezionati con la stessa attenzione. Da un lato la scelta di inserire le specialità di Altromercato e del Commercio Equo, come il cous cous palestinese e il Gingerito; dall’altro il sostegno al territorio attraverso la collaborazione con la Macelleria Amico del centro di Staranzano e con l’Orto di Anny, bancarella presente al mercato del sabato mattina che fornirà giardiniera, formaggi e succo di mela.

All’Enoteca sarà inoltre possibile assaggiare ed acquistare la Gaza Cola, bevanda al 100% di proprietà palestinese che sostiene la ricostruzione dell’Ospedale Al Karama a Gaza: una cola dal gusto autentico che trasforma un semplice brindisi in un gesto concreto di solidarietà.

Accanto a vini e prodotti, l’Enoteca proporrà anche piatti e stuzzichini preparati per l’occasione e da accompagnare al calice. Tra questi spicca il tradizionale pasticcio de raza, ricetta simbolo della partecipazione di Benkadì alla Sagra, affiancato da piatti aperitivo con salame, giardiniera e formaggi, e uova sode. La proposta culinaria riserva, inoltre, un’attenzione particolare anche a chi sceglie un’alimentazione vegetale e sostenibile; ogni giorno saranno proposti piatti vegani, il cous cous con verdure di stagione e i falafel di ceci e fave, in un invito a riflettere su come le scelte a tavola possano contribuire al rispetto dell’ambiente e a uno stile di vita più consapevole.

Il ricavato dell’Enoteca andrà a sostegno dell’Area Educativa di Benkadì, contribuendo al finanziamento di attività come il doposcuola e i centri estivi per bambini e ragazzi. In questo modo sarà possibile dare continuità a un importante servizio richiesto dal territorio e dalle famiglie, che affronta temi come l’ecologia, i diritti e la cittadinanza attiva attraverso azioni e laboratori pensati per i più piccoli. 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione