Il viceministro ungherese Levente visita il San Michele: «Questi luoghi sacri»

Il viceministro ungherese Levente visita il San Michele: «Questi luoghi sacri»

La presenza

Il viceministro ungherese Levente visita il San Michele: «Questi luoghi sacri»

Di I.B. • Pubblicato il 20 Feb 2025
Copertina per Il viceministro ungherese Levente visita il San Michele: «Questi luoghi sacri»

Prima di incontrare l'omologo Rixi a Trieste si è fermato a Cima 3. A guidarlo il tenente colonnello Fioretti.

Condividi
Tempo di lettura

Una visita privata, quella di stamattina, per il viceministro degli affari esteri della Repubblica d’Ungheria, Magyar Levente, accompagnato dall’ambasciatore ungherese Ádám Zoltán Kovács con una folta rappresentanza istituzionale, al Monte San Michele.

Hanno voluto recarsi su Cima 3 e deporre una corona a ricordo dei caduti. Il viceministro è stato accolto dal tenente colonnello Massimiliano Fioretti, direttore del Sacrario di Redipuglia, e accompagnato da Pintér Tamás lungo i vari percorsi. Il viceministro è stato ospite del Gruppo Speleologico Carsico, che da anni gestisce il Museo di San Martino del Carso.

Il viceministro ha ricordato l’importanza di luoghi come il San Michele e Doberdò: «Per noi ungheresi – ha detto – questi sono luoghi di emozione. Per me è come un obbligo passare qui prima di andare a Trieste». Il viceministro, infatti, ha incontrato, per questioni legate al Porto di Trieste, il viceministro alle Infrastrutture e Trasporti, Edoardo Rixi, per fare il punto sull'avanzamento dei lavori.

Mentre, durante la guerra, in altri fronti i soldati ungheresi combattevano «per difendere fisicamente i confini d’Ungheria, qui noi non avevamo alcun confine fisico e in tanti, ugualmente sono morti». A rendere gli onori di casa ma anche a spiegare il significato che tutt’oggi mantiene il sito anche per i locali è stato proprio Fioretti con un lungo e accorato discorso, apprezzato dai presenti.  

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione