lunedì prossimo
La fine di un artista in V gradu a Gorizia, in scena l'opera di Pressburger

Il tema portante è l’invecchiamento di un artista, omaggio postumo allo scrittore di origini ungheresi. Spettacolo con sovratitoli in italiano.
Lunedì 27 novembre, con inizio alle ore 20, si terrà presso il Kulturni dom di Gorizia il secondo spettacolo teatrale nell’ambito della stagione teatrale 2023/24 del Teatro stabile sloveno di Trieste: in scena lo spettacolo postumo di Giorgio Pressburger “V gradu” (Nel castello), per la regia di Alessandro Marinuzzi. Ne deriva uno spettacolo che è un omaggio all’autore non soltanto nella scelta del testo, ma anche nel sapore mitteleuropeo della produzione che coinvolge artisti sloveni e italiani.
Lo fa portando il multilinguismo anche all’interno delle prove, in uno stimolante scambio di approcci, idee, culture. Gli attori Alojz Svete, Primož Forte, Eva Mauri e Franko Korošec sono gli interpreti di uno spettacolo insolito da molti punti di vista e caratterizzato da una profonda nota esistenziale. Il tema portante è l’invecchiamento di un artista, il lento «viale del tramonto» scandito da una successione di percosse e intervalli che non sono necessariamente sinonimi degli «alti e bassi» della vita.
Protagonisti insieme a lui di questo dramma perturbante sono personaggi poco rassicuranti, ma a tratti sarcasticamente divertenti, le cui vite ruotano e si aggrappano al valore rappresentato dal «castello», reale o simbolico, di proprietà dell’artista-protagonista. La rappresentazione sarà corredata da sovratitoli in italiano. I biglietti si possono prenotare e acquistare presso la segreteria del Kulturni dom: interi 20 euro, ridotti per under 26 e over 65 17 euro e ridotti per studenti e disoccupati 10 euro. Per maggiori informazioni: tel. 0481 33288 o info@kulturnidom.it.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
