Al via giovedì 28 il 31esimo Torneo Dudi Krainer, sei squadre di basket Under 17 arrivano a Gorizia da Milano, Monaco e Belgrado

Al via giovedì 28 il 31esimo Torneo Dudi Krainer, sei squadre di basket Under 17 arrivano a Gorizia da Milano, Monaco e Belgrado

LA PRESENTAZIONE

Al via giovedì 28 il 31esimo Torneo Dudi Krainer, sei squadre di basket Under 17 arrivano a Gorizia da Milano, Monaco e Belgrado

Di NINA TOMASI • Pubblicato il 26 Ago 2025
Copertina per Al via giovedì 28 il 31esimo Torneo Dudi Krainer, sei squadre di basket Under 17 arrivano a Gorizia da Milano, Monaco e Belgrado

Tra i giocatori che scenderanno in campo anche i convocati nelle nazionali Under 16 italiane e slovene Alba Machetti, Andrea Chouenkam, Leonardo Nicolodi e Aleks Pejic Rupnik.

Condividi
Tempo di lettura

Si è tenuto ieri 25 agosto al Trgovski dom l’incontro di presentazione del torneo Dudi Krainer, giunto alla sua 31esima edizione: quest’anno la competizione, nella quale gareggeranno sei squadre U17 (i cui componenti sono ragazzi del 2009-2010), accoglie grandi nomi della pallacanestro giovanile (e non) italiana ed europea.

Ad introdurli Marco Treu, speaker ufficiale del torneo: i protagonisti del Krainer 2025 saranno Orange1 Basket Bassano, Olimpia Armani Milano, Košarkaški klub FMP Beograd, International Basketball Academy Munich, KK mladi Nova Gorica e Dolomiti Aquila Basket Trento, la cui squadra ospite al Krainer è vincitrice del campionato U17 eccellenza 2024/2025.

«È un onore accogliere delle squadre che contengono i nomi di grandi promesse della pallacanestro italiana ed europea» sottolinea il presidente della Fip regionale Andrea Camillotti. E ricorda in particolare i grandi risultati conseguiti quest’anno dalla nazionale italiana nella categoria U16, che ha chiuso il campionato europeo al quarto posto e nel cui roster figurano i nomi di più di un partecipante al torneo di quest’anno: tra tutti, Alba e Machetti della Dolomiti Trento e Chouenkam e Nicolodi dell’Olimpia Milano.

Tra i partecipanti alla competizione un altro convocato in nazionale U16, quella slovena, medaglia di bronzo agli europei: Aleks Pejic Rupnik della KK mladi Nova Gorica, mentre Roberto Rosso, presidente della USG, ricorda il nome di Francesco Ferrari, ex partecipante al torneo quest’anno MVP dell’europeo U20.

Sotto i riflettori c’è dunque una settimana di grande sport giovanile, la cui promozione rappresenta una fondamentale priorità per la Federazione e l'Amministrazione comunale: in rappresentanza di quest'ultima, in sala, l'assessore allo sport di Gorizia Giulio Daidone, che si è congratulato con l’Unione Sportiva Goriziana per l’organizzazione del torneo.

Un appello speciale è quello di Marco Braida, delegato Coni Gorizia, che dopo aver ringraziato la famiglia Rosso per il loro impegno nella preparazione di un evento sportivo di così alto livello vuole parlare degli atleti di Gorizia: «è anni che questa città non forma giocatori che calcano i più grandi palcoscenici della pallacanestro nazionale. Abbiamo bisogno dell’impegno delle istituzioni politiche e sportive regionali nel fornire spazi dove dei giovani atleti possano appassionarsi allo sport e allenatori che possano riconoscere dei talenti e coltivarli» spiega Braida. «Altrimenti continueremo a proporre i libri di quello che siamo stati, mentre dobbiamo iniziare a guardare al futuro».

La presentazione si chiude con le parole di Roberto Rosso, che ricorda con affetto Dudi Krainer, alla cui memoria è dedicato il torneo, e la sua famiglia. Il presidente USG suggerisce inoltre la volontà della società di ampliare ulteriormente il “Dudi Krainer” negli anni a venire, con la proposta, immediatamente condivisa da tutti i presenti in sala, di realizzare nel futuro un convegno per atleti e genitori sulla cultura sportiva come apertura dell’evento.

La prima palla a due si terrà giovedì 28 agosto alle 18:30 in Palabrumatti, in campo la KK mladi Nova Gorica contro Dolomiti Trento, mentre la mattina successiva, alle 10:30, è prevista la proiezione gratuita del film "Glory Road" presso Borgo Cinema in via Rastello 57, con la collaborazione di Galaxia e di Cross Border Film School.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione