Via Boito a Monfalcone si rifà il look, lavori a inizio 2026 per 2,3 milioni di euro

Via Timavo a Monfalcone si rifà il look, lavori a inizio 2026 per 2,3 milioni di euro

GLI INTERVENTI

Via Timavo a Monfalcone si rifà il look, lavori a inizio 2026 per 2,3 milioni di euro

Di Enrico Valentinis • Pubblicato il 02 Ott 2025
Copertina per Via Timavo a Monfalcone si rifà il look, lavori a inizio 2026 per 2,3 milioni di euro

Progetto finanziato con fondi regionali per rifare completamente due chilometri e mezzo di strada a uso industriale e logistico. Intervento affidato a Coseveg con concessione trentennale per gestione e manutenzione ordinaria.

Condividi
Tempo di lettura

Un progetto da 2,3 milioni di euro provenienti da fondi regionali è quello che, tra marzo 2026 e l’inizio del 2027, vedrà la riqualificazione completa del manto stradale di via Timavo a Monfalcone, un’arteria commerciale larga 10 metri, lunga 2,5 chilometri, che attualmente serve diverse realtà aziendali come il porto, la marina, lo stabilimento Westinghouse e le Terme Romane.

Un'opera – è stato spiegato – che non ha solo l’obiettivo di riasfaltare la zona interessata, ma di rafforzare l’intero assetto stradale: scavando fino a 80 centimetri di profondità, si potrà infatti garantire la durabilità dell’arteria anche in presenza del transito quotidiano di mezzi pesanti, come autoarticolati o altri veicoli ad alto tonnellaggio.

«Questo intervento è frutto dell’ascolto delle esigenze dei nostri cittadini – ha raccontato il sindaco Luca Fasan – dal 2017 il Comune ha investito oltre 20 milioni di euro per il rifacimento di strade e marciapiedi».

Interventi, secondo il sindaco, «necessari per lo sviluppo industriale e turistico della zona», che verranno assegnati – tramite una concessione dalla durata prevista di trent’anni – al Consorzio di Sviluppo Economico della Venezia Giulia che, anche dopo gli interventi straordinari, se ne occuperà a tutto tondo con la manutenzione ordinaria, lo sfalcio del verde e l’installazione della cartellonistica orizzontale e verticale.

«Ci occuperemo personalmente di tutti i lavori ordinari di manutenzione – spiega il presidente di Coseveg, Fabrizio Renato Russo – stiamo collaborando in modo positivo con il Comune, così da poter garantire, anche durante lo svolgimento dei lavori, un afflusso scorrevole del traffico e tempi più rapidi possibile».

Ad approfondire il tema dei fondi stanziati è stato il consigliere regionale Antonio Calligaris: «Si tratta di un intervento che darà nuova vita a un asse viario di grande importanza per la città e per l’intera area industriale e logistica regionale, migliorando sia la viabilità che la sicurezza – ha spiegato – È un investimento che guarda al futuro, in linea con la strategia regionale di potenziamento delle infrastrutture e di sostegno allo sviluppo economico locale».

L’intervento rientra nel piano più ampio di riqualificazione urbana e infrastrutturale che il Comune di Monfalcone sta portando avanti, con l’obiettivo di valorizzare il potenziale produttivo e turistico del territorio.

Il progetto, che prevede la riqualificazione di circa 25mila mq di superficie stradale, sarà realizzato dal Coseveg a seguito della concessione trentennale della gestione di via Timavo da parte del Comune al Consorzio stesso – concessione che verrà discussa nel prossimo Consiglio comunale – finalizzata ad assicurare, in un’ottica unitaria e coordinata tra gli enti, la manutenzione, la gestione funzionale, la sicurezza e la valorizzazione strategica di un’arteria fondamentale per il traffico cittadino.
All’evento erano presenti l’ingegner Enrico Englaro, l’architetto Marco Marmotti e il direttore del Coseveg Cesare Bulfon

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione