L'ANNUNCIO
Versa, revocata l'ordinanza di evacuazione. Calligaris: «Progressivo ritorno nelle case»
Vertice in municipio con l'assessore Riccardi e il direttore Aristei. Ripristinata la rete elettrica a bassa tensione. Partita la sostituzione dei contatori del gas. Allo studio la revoca parziale del provvedimento a Brazzano.
È stata firmata nel primo pomeriggio di oggi, giovedì 20 novembre, l'ordinanza che revoca quella contingibile ed urgente emessa lunedì scorso per l'evacuazione della popolazione di Versa a seguito dell'esondazione del torrente Judrio. Ne ha dato notizia il sindaco di Romans d'Isonzo, Michele Calligaris. Con lui, in municipio, erano presenti l'assessore regionale alla Protezione Civile Riccardo Riccardi, il direttore regionale della Protezione Civile Amedeo Aristei, il funzionario Mauro Cozzutto, l'ispettore dei Vigili del Fuoco ingegner Stefano Fernetti e il vicesindaco Matteo Gargaloni.
Dopo aver ricordato lo scenario «drammatico» ormai noto, il primo cittadino ha evidenziato che c'è stata «una risposta importante delle forze di soccorso» e che «tutta la comunità ha collaborato». «Ora cercheremo di riportare le persone nelle loro case» aggiunge Calligaris.
Resta il presidio di emergenza della palestra comunale mentre il ripristino della rete pubblica dell'illuminazione è stato definito «un primo test superato, un segnale di speranza». Stamane, ci sono stati i test di tenuta della linea a bassa tensione che serve le abitazioni. Analogo percorso di sta compiendo per la riattivazione della rete del gas. In queste ore il gestore della linea sta provvedendo alla sostituzione di tutti i contatori. Ora la verifica della funzionalità degli impianti resta in carico ai singoli.
«Prendendo in considerazione tutte le cautele del caso di potrà rientrare a casa progressivamente - prosegue Calligaris - i tanti aiuti che arrivano sono molto apprezzati ma rivolgo ancora una volta un appello a non intralciare le operazioni di soccorso con mezzi non autorizzati affinché non si generino situazioni di confusione e pericolo».
Da parte sua, l'assessore Riccardi ha espresso gratitudine a quanti collaborando hanno permesso all'amministrazione comunale di avviarsi verso la normalità e ha definito i sindaci coinvolti «presidi di responsabilità». Ricordato anche il lavoro del Prefetto di Gorizia che si è adoperato in tutte le situazioni di necessità.
Non sono mancati i riferimenti sul "fronte" di Brazzano. In queste ore, il sindaco Felcaro starebbe ragionando su una revoca parziale dell'ordinanza di evacuazione anche se la ripresa delle precipitazioni prevista per la giornata domani richiama ancora una volta alla prudenza. «Non c'è nessuna area sotto sequestro a Brazzano» ha tenuto a precisare Riccardi il quale ha pure riferito che una stima precisa dei dati si potrà effettuare non appena sarà possibile avvicinarsi all'area interessata dalla frana.
La fase successiva che ora accomuna Versa e Brazzano è quella di comprendere quali strumenti specifici mettere in campo dopo la gestione dell'urgenza. Nelle prossime ore si provvederà alla formalizzazione dello stato di calamità naturale e questo permetterà di individuare le modalità e le misure per poter vedere riconosciuti i danni ai privati e i sostegni economici necessari a famiglie, aziende ed Enti. Mentre continuano le raccolte fondi individuali, entro stasera sarà reso noto l'Iban legato all'apertura di un conto corrente sul quale si potrà versare un bonifico per il quale dovrà essere indicata una specifica causale.
Per domani, venerdì 21 novembre, è atteso il sopralluogo del Capo Nazionale del Dipartimento della Protezione Civile, Fabio Ciciliano. Il dirigente atterrerà all'aeroporto di Ronchi alle 9.30. Prima visiterà la località cormonese attorno alle 9.45, poi, alle 10.40, sarà presente nell'abitato di Versa.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.
_691f26182288b.jpeg)

Occhiello
Notizia 1 sezione
Occhiello
Notizia 2 sezione















