Vermegliano, la Sagra de la Cesa compie 49 anni: ecco il programma

Vermegliano, la Sagra de la Cesa compie 49 anni: ecco il programma

il programma

Vermegliano, la Sagra de la Cesa compie 49 anni: ecco il programma

Di Salvatore Ferrara • Pubblicato il 31 Mag 2023
Copertina per Vermegliano, la Sagra de la Cesa compie 49 anni: ecco il programma

La manifestazione per tre weekend dal 2 al 18 giugno. Il sindaco Benvenuto: «Festa autentica e genuina che ripercorre le nostre tradizioni».

Condividi
Tempo di lettura

Il taglio del nastro è previsto per venerdì 2 giugno alle 13.30. Si darà così inizio alla 49esima edizione della Sagra de la Cesa di Vermegliano, che avrà luogo in concomitanza con il weekend dedicato alla Festa della Repubblica, riprenderà da venerdì 9 a domenica 11 per concludersi nel terzo fine settimana del mese. La manifestazione è organizzata dalla parrocchia di Santo Stefano con il patrocinio del Comune di Ronchi dei Legionari. Una sagra che è una tradizione storica per la comunità, ricordando la nascita della chiesa parrocchiale dedicata al protomartire e diacono Stefano.

“È una bella occasione per riscoprire ancora una volta il valore dello stare insieme – sono le parole del parroco dell’unità pastorale monsignor Ignazio Sudoso – e soprattutto per continuare a condividere il proprio tempo e le proprie energie gratuitamente a favore della comunità”. Saranno tante le proposte culturali, gastronomiche e sportive organizzate all’interno della sagra parrocchiale. Dalla casa del dolce alla pesca di beneficenza, dalle mostre ai chioschi enogastronomici fino ai momenti danzanti e agli intrattenimenti musicali. Alle 20.30 della prima serata la compagnia teatrale “Amici di Alice” presenterà lo spettacolo “Le magiche note di Grease concert show”.

Seguirà poi l’intrattenimento musicale con Dj Delpi. Per sabato 3 giugno, alle 20.30, è in programma la serata danzante con l’Orchestra Mediterranea. Domenica 4 giugno, si comincia già al mattino alle 10 con la celebrazione della messa solenne che vedrà la partecipazione dell’Azione cattolica interparrocchiale e di quella diocesana per ricordare i 100 anni di presenza dell’associazione nell’arcidiocesi di Gorizia. Alle 11.15 verranno aperti i chioschi, la pesca di beneficenza e ci sarà l’inaugurazione della mostra “AC. Cento” per celebrare la festa del centenario. Si potrà pranzare in sagra e poi tutto ricomincerà di sera con la riapertura delle cucine e delle mostre.

L’orchestra Souvenir accompagnerà con la sua musica la serata domenicale. “Questa è una festa autentica e genuina che ripercorre le nostre tradizioni – sono le parole del sindaco Mauro Benvenuto – e la sagra parrocchiale rappresenta un appuntamento importante per condividere assieme un momento di gioia e di divertimento apprezzando un’ottima cucina, tanta musica ma anche le diverse mostre. Rivolgo un ringraziamento a tutti i volontari e agli organizzatori per il loro impegno e la loro disponibilità a favore di tutta la comunità”. Le mostre, ospitate nelle sale sottostanti la chiesa, saranno aperte dalle 18.30 alle 22.30.

In questo spazio dedicato all’espressione artistica delle genti del nostro territorio, esporranno i loro lavori Elisa Brotto e Michela Menegazzi con “Resin-arte”, Giorgio Burnich con “Legno e fantasia”, David Cej con “Sinergie cromatiche” ed Edvige Nanut su “Natura vita e bellezza, ma…”. “Via da casa” sarà proposta da Cristiano Vernole, Zarino Valeri porterà “L’arte del traforo” mentre il Museo Carsico, geologico e paleontologico di Monfalcone porterà in mostra le sue “Foreste di Pietra”. Non mancherà lo spazio dedicato agli Amici del Modellismo. La Sagra de la Cesa, che ha un richiamo molto forte in tutta la Bisiacaria, allieterà l’inizio delle calde serate estive della città.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione