Interrogazioni 'record' in Aula a Fogliano, Bianchet presenta 29 domande

Interrogazioni 'record' in Aula a Fogliano, Bianchet presenta 29 domande

Il 22 dicembre

Interrogazioni 'record' in Aula a Fogliano, Bianchet presenta 29 domande

Di Ivan Bianchi • Pubblicato il 05 Dic 2022
Copertina per Interrogazioni 'record' in Aula a Fogliano, Bianchet presenta 29 domande

Il consigliere del gruppo misto ha presentato anche sette mozioni su disinfestazioni e concimazioni estive.

Condividi
Tempo di lettura

Sono ben ventinove le interrogazioni e sette le mozioni presentate dal consigliere comunale del gruppo misto Manuel Bianchet Cvetreznik a Fogliano Redipuglia. Una serie di documenti che interrogano la giunta su varie tematiche, dalla scuola fino alla casa di riposo ma anche alle concimazioni dei campi e alle disinfestazioni delle zanzare.

“In questi cinque anni – racconta Bianchet – ho più volte chiesto lumi sulle scelte dell’amministrazione senza mai ricevere risposta. Dal momento che non ho intenzione di ricandidarmi, per cui non è una scelta politica ma solo per dare una risposta ai tanti cittadini che si sono rivolti a me su varie questioni, ho pensato che, alla fine del mandato, fosse giusto avere delle risposte”.

Bianchet, dunque, nella scorsa seduta del consiglio comunale, ha presentato i documenti e nelle prossime assise, previste il 22 dicembre, vedrà discusse alcune di queste interrogazioni e mozioni. Tra le proposte l’intitolazione della palestra adiacente l’istituto comprensivo Livio Verni a Falcone e Borsellino, ma anche il rimettere a nuovo la lapide dedicata alla Resistenza e rotta qualche mese fa dal maltempo a Redipuglia. Bianchet chiede anche un’apposita ordinanza per vietare agli agricoltori l’utilizzo di fertilizzanti animali da maggio a settembre. “La nostra non è più una comunità prettamente agricola ma residenziale – racconta Bianchet – e d’estate chi lavora ha diritto a poter riposare in santa pace”.

Punti importanti per il consigliere sono, però, la scuola, elementare e media, e la casa di riposo. “Interrogo gli assessori per capire quanto tempo potremo ancora aspettare per i lavori alla casa di riposo prima che quei fondi vadano definitivamente perduti. Mentre sulla scuola voglio capire se, oltre ad aver cercato tutti i fondi possibili, da quelli europei a ministeriali e regionali, si sia già pensato al piano per poter spostare la scuola media e quella elementare durante la ricostruzione della scuola stessa. Un’operazione che ritengo emergenziale e fondamentale ma che non credo sia stata fatta”, conclude Bianchet.

“Ci vuole buonsenso – replica decisa il sindaco, Cristiana Pisano – non si possono bloccare gli uffici comunali con una lunga serie di interrogazioni. Personalmente ho sempre utilizzato vari metodi di comunicazione con i consiglieri comunali, partendo dal fatto che, a qualsiasi domanda, ho sempre risposto a tutti durante le comunicazioni del sindaco prima di ogni consiglio comunale. Oltretutto i consiglieri hanno anche altre possibilità per conoscere i fatti, dalle richieste di accesso agli atti fino ai colloqui con gli uffici comunali. Risponderemo, comunque, nei tempi con i quali riusciremo”, conclude. Il prossimo consiglio, va detto, sarà piuttosto importante non solo per i vari atti proposti dal consigliere Bianchet ma anche perché si andrà a votare il bilancio che, da solo, avrà ben 13 punti all’ordine del giorno.  

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione