La veneta Aritmia apre il Centro Cuore a Gorizia, cinque specialisti

La veneta Aritmia apre il Centro Cuore a Gorizia, cinque specialisti

la struttura

La veneta Aritmia apre il Centro Cuore a Gorizia, cinque specialisti

Di Timothy Dissegna • Pubblicato il 17 Giu 2023
Copertina per La veneta Aritmia apre il Centro Cuore a Gorizia, cinque specialisti

La struttura aperta in via Mattioli, il primo centro dell'azienda fuori dal Veneto: «Possiamo rispondere a tutte le esigenze in tempi rapidi».

Condividi
Tempo di lettura

Ha aperto questa mattina i battenti il nuovo Centro cuore di Gorizia, composto da ambulatori dedicati esclusivamente alla cardiologia in via Mattioli. Una struttura privata portata in città dalla Aritmia srl, azienda con sede a Cavaso del Tomba, in provincia di Treviso, e una in apertura anche nell’area di Montebelluna. Insieme all'impresa guidata dal cardiologo Diego Vaccari, ci sono anche il capo-infermiere Nejc Krump e la direttrice tecnica Monica Beraldo come soci della struttura, dando vita alla Goritmia srl a trazione goriziana, la prima del gruppo fuori dal Veneto.

A “battezzare” l’ambulatorio, che accoglierà cinque specialisti e diversi macchinari per la diagnostica, è stato anche il sindaco Rodolfo Ziberna, plaudendo l’iniziativa privata. “Parliamo di cuore - così il primo cittadino - e ben conosciamo la percentuale di persone che ci lasciano per patologie di questo tipo. Il benessere psicofisico è obiettivo di ogni sindaco, operare nella prevenzione è essenziale e motivo di orgoglio. Questo è un servizio sociale” che si aggiunge alle altre realtà medicali private in città.

Appena pochi giorni fa, infatti, è stata aperta la nuova parte dello Studio Biomedico di corso Verdi. In questo caso, la differenza con la struttura di via Mattioli è che quest’ultima non sarà convenzionata con il Servizio sanitario regionale. “Ci si lamenta perché c’è troppo spazio per la sanità privata - ancora Ziberna - ma da noi è un quarto di quello che c'è in Lombardia. Se c'è il privato è perché c'è la necessità, rispondendo a richieste non evase dal pubblico”. Nella struttura troveranno spazio professionisti locali.

Alcuni, invece, faranno la spola con il Veneto. “L’idea di aprire un centro simile a Gorizia me l’ha suggerita il dottor Franco Zoppo - ha spiegato Vaccari -, il quale era in Cardiologia qui prima della trasformazione in Asugi e poi è andato a Portogruaro. Mancava un posto così, nei poliambulatori non sai spesso chi è il cardiologo. Possiamo rispondere a tutte le esigenze in tempi rapidi, cosa che oggi il publico non riesce a fare”. La parte di interventi sarà svolta presso ulteriori strutture convenzionate, mentre qui ci saranno le diagnosi.

Il vertice del centro ha quindi rimarcato come “la sfida è che tutto deve essere sostenibile, con prezzi che siano una vera alternativa al pubblico”. A comporre lo staff del centro saranno quindi professionisti del locale reparto di Cardiologia di Gorizia e Monfalcone, in attività o suoi ex e ora liberi professionisti.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×