da oggi
Variante inglese nelle scuole di Gradisca d'Isonzo, scatta la quarantena per tutti gli studenti

Tutte le scuole del comune saranno chiuse e i ragazzi dovranno sottoporsi a tampone. L'appello al rispetto delle regole.
È scattata la quarantena per tutti i bambini frequentanti le scuole di Gradisca d’Isonzo, da quelle dell’infanzia alla secondaria di primo grado. Questa mattina, infatti, oltre un centinaio di famiglie hanno ricevuto, tramite registro elettronico, la comunicazione del provvedimento del Dipartimento di prevenzione, valido anche per il personale scolastico. Lo ha comunicato in una nota il sindaco Linda Tomasinsig, spiegando che “il provvedimento si è reso necessario in quanto vi sono circa 15 tra alunni e insegnanti positivi suddivisi nelle diverse classi delle nostre scuole”. In almeno un caso, inoltre, vi è un collegamento con un focolaio di variante inglese.
“Studi preliminari - prosegue la prima cittadina - suggeriscono anche una maggiore gravità della malattia ed è per questo motivo che il Dipartimento, in ottemperanza alla circolare del ministero della salute numero 3787, ha deciso un provvedimento così drastico per le scuole gradiscane”. Nella circolare del ministero viene sottolineata l’importanza, “per chiunque, compresi coloro che hanno avuto l’infezione o che sono stati vaccinati, di aderire rigorosamente alle misure di controllo sanitarie e socio-comportamentale”. Per questo motivo, “i genitori e il personale sono invitati a seguire le indicazioni dei medici, recandosi ad eseguire il tampone nella data indicata”.
Per venire incontro agli utenti, "abbiamo richiesto al Dipartimento di prevenzione di tenere la sessione di tamponi a Gradisca. Nei prossimi giorni, assieme al personale sanitario, l'amministrazione comunale predisporrà gli spazi e quindi comunicherà alle famiglie il luogo e le tempistiche di esecuzione dei tamponi”. In ogni caso, come confermato dalla dirigente scolastica Luisa Zappa, la quarantena interesserà solo “i singoli alunni, i docenti e il personale scolastico”. I conviventi di questi non dovranno seguirla e non verrà per loro emesso nessun provvedimento restrittivo. Siamo consapevoli che quanto richiesto è un grande sacrificio per i bambini e le famiglie”.
Tomasinsig rinnova quindi l’invito a rispettare scrupolosamente le indicazioni dell’Azienda sanitaria. “Non avrebbe senso infatti far rinunciare ai bambini la frequenza della scuola se poi gli stessi si incontrano al di fuori di essa. Invitiamo tutti ad avere fiducia in chi si è assunto la responsabilità di una decisione così drastica e a cooperare con la scuola e l'amministrazione comunale in questo difficile momento. Vi assicuriamo che siamo tra noi in stretto contatto per gestire al meglio la situazione e che già stasera si terrà una riunione straordinaria del Consiglio di istituto per questo motivo”.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
