Usa e cinque consoli a Gorizia, stretta di mano con il prefetto Ricciardi

Usa e cinque consoli a Gorizia, stretta di mano con il prefetto Ricciardi

gli incontri

Usa e cinque consoli a Gorizia, stretta di mano con il prefetto Ricciardi

Di Redazione • Pubblicato il 10 Nov 2023
Copertina per Usa e cinque consoli a Gorizia, stretta di mano con il prefetto Ricciardi

Oggi l'incontro in prefettura con alcune rappresentanze diplomatiche, il ministro Arčon ha annunciato l'incontro tra Golob e Meloni.

Condividi
Tempo di lettura

Il prefetto di Gorizia, Raffaele Ricciardi, ha ricevuto questa mattina nel Palazzo del governo l’Agente consolare degli Stati Uniti d’America a Venezia, Megan H. Jones, insieme ai consoli onorari del Kazakistan Luca Belinello, della Repubblica Ceca Paolo Petiziol, della Slovacchia Luca Farina, del Perù Alessio Semerari e del Portogallo Adriano Martinolli D’Arcy. Nel corso del colloquio, sono state approfondite le molteplici ragioni a fondamento dei consolidati rapporti di amicizia e vicinanza tra Italia e i Paesi presenti, in particolare nell’ambito della realtà goriziana.

Questa infatti è intrinsecamente connotata dalla natura transfrontaliera e di ponte verso la Mitteleuropa e i Balcani. Prefetto e consoli hanno convenuto sulla straordinaria occasione rappresentata da Nova Gorica e Gorizia Capitale europea della cultura 2025, quale motore di un’ulteriore collaborazione tra le nazioni e le popolazioni, in uno spirito di coesione e comunanza di valori lungo il percorso dell’integrazione europea e, più in generale, internazionale. In senso più ampio è stato condiviso che il Friuli Venezia Giulia, regione di confine, offre opportunità a cittadini e imprese che vogliono integrarsi in Italia.

Potenzialità che possono essere sfruttate solo grazie all’impegno corale di tutte le istituzioni, locali e internazionali. In conclusione, Ricciardi ha assicurato agli ospiti proficua e fattiva collaborazione al fine di consolidare ulteriormente i già positivi rapporti tra l’Italia e le comunità da essi rappresentate. Sempre sul fronte diplomatico e istituzionale, questa mattina è stato ospite in città il ministro per gli sloveni all'estero, Matej Arčon, anticipando l'incontro di lunedì tra il premier di Lubiana Robert Golob e l'omologa romana, Giorgia Meloni. Vertice in cui ci sarà lo stesso Arčon.

All'incontro, presso il Trovski dom, si è quindi parlato di finanziamenti, di rappresentanza garantita, nonché della proposta di una nuova convenzione Rai per i programmi sloveni. Hanno parlato con il ministro delle questioni aperte il presidente dell'Associazione culturale ed economica slovena Ksenija Dobrila, del Consiglio delle organizzazioni slovene Walter Bandelj, il consigliere regionale Marko Pisani e il presidente del Comitato di parità Marko Jarc. L'esponente dell'esecutivo ha anche preso parte alla consegna delle donazioni a favore dei territori alluvionati in Slovenia durante l'estate.

All'inizio di settembre, presso l'Ufficio per gli sloveni all'estero e nel mondo, i promotori hanno già consegnato alla piccola repubblica ben 170mila euro raccolti nell'ambito della campagna “Aiuto alla Slovenia”. Hanno risposto più di 800 persone fisiche e oltre 30 giuridiche. Arčon ha quindi espresso la sua gratitudine per l'impegno e l'aiuto edha sottolineato che "gli sloveni all'estero hanno un grande cuore e una coscienza nazionale". Ha anche ringraziato le due organizzazioni umanitarie che lavorano per il bene delle persone, Karitas e Croce rossa. 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione