IL GESTO
Le uova di Pasqua ai bambini, dono in Pediatria e Casa famiglia di Villa Russiz

L'iniziativa dell'associazione 'Insieme si può' ha coinvolto anche i detenuti, che hanno potuto rivolgere un dolce pensiero ai loro figli. Il progetto.
“Insieme si può”, l’associazione di volontariato nata in memoria del carabiniere Mario Capizzi, continua la sua attività nel segno della legalità e della solidarietà sul territorio ponendosi al fianco delle fasce più deboli ed in particolare di giovani e bambini. Dopo aver portato a termine il Progetto Legalità con le scuole, che ha coinvolto alcune classi del liceo Buonarroti di Monfalcone in una visita nel carcere di Gorizia, ora è il turno della solidarietà.
La Pediatria dell’ospedale cittadino e la Casa Famiglia di Villa Russiz sono, difatti, un impegno fisso per l’associazione presieduta dall’avvocato Paolo Visintin, che dopo l’Operazione Babbo Natale dello scorso dicembre, ha portato la festa di Pasqua fra le corsie del reparto del San Polo di Monfalcone e fra gli operatori di Villa Russiz. Il gesto ha permesso di avere una Pasqua sicuramente molto dolce vista la quantità di uova raccolte dell’associazione, in sinergia con il comando provinciale dei Carabinieri di Gorizia e importanti realtà del mandamento come Nuova Salus, Anpa srl e Wintros.
«Il nostro è un gesto d’amore verso chi come il personale sanitario e gli educatori si prendono cura dei giovani più in difficoltà – sono le parole del presidente Visintin - ringrazio tutti gli sponsor e i tanti giovani carabinieri che hanno collaborato». Quest’anno il progetto pasquale del sodalizio conta di realizzare anche una terza tappa: il carcere. Il dolce simbolo delle festività pasquali verrà donato anche agli istituti penitenziari affinché i detenuti possano farne dono ai propri figli al momento della loro visita nella struttura.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
