Una festa a Vermegliano per ringraziare i volontari che hanno combattuto gli incendi

Una festa a Vermegliano per ringraziare i volontari che hanno combattuto gli incendi

L'iniziativa

Una festa a Vermegliano per ringraziare i volontari che hanno combattuto gli incendi

Di I.B. • Pubblicato il 19 Ott 2022
Copertina per Una festa a Vermegliano per ringraziare i volontari che hanno combattuto gli incendi

Negli spazi della parrocchia saranno esposti alcuni mezzi di soccorso e le attrezzature usate per affrontare gli incendi.

Condividi
Tempo di lettura

Anche Ronchi dei Legionari vuole ringraziare la propria Protezione Civile e i numerosi volontari che si sono donati, nel mese estivo, per spegnere i numerosi incendi scoppiati nel Carso monfalconese, goriziano e sloveno. “Ronchi dei Legionari ringrazia il distretto Carso-Isonzo e gli angeli del Carso”, questo il titolo dell’iniziativa che vedrà la cornice dell’area feste della parrocchia di Santo Stefano di Vermegliano riempirsi di colori e di suoni, sabato 22 ottobre. 

Protagonisti, come detto, i volontari di quell'emergenza che saranno coinvolti in un pranzo loro offerto dalle associazioni nell'area della parrocchia e ad una serie di iniziative collaterali. Al via alle 10.30 con la santa Messa e, alle 11.30, si svilupperà un rinfresco accompagnato dalle note della banda della Società filarmonica Giuseppe Verdi. Alle 12.30 gli interventi delle autorità e la consegna dei riconoscimenti ai volontari della Protezione civile, ai Vigili del Fuoco, sia italiani, sia sloveni, al Corpo forestale regionale, alle altre forze di Polizia e non solo.

Va detto che negli spazi della parrocchia saranno esposti alcuni mezzi di soccorso e le attrezzature usate per affrontare gli incendi. Quindi il pranzo e l'animazione renderanno la festa ancor più coinvolgente. Un'iniziativa che è il frutto di mesi di lavoro, coordinato da Federica Bon, Maria Patrizia Pallaro e David Cusimano.

“Abbiamo voluto mettere assieme momenti ufficiali e momenti più leggeri – ha detto il consigliere Bon – perché siamo convinti che “coccolare” i nostri ospiti sia il modo più bello per ringraziarli di quanto hanno fatto nei mesi scorsi. La città vuole essere vicina a queste persone ed al loro lavoro e questo è il modo per dimostrarlo con affetto e concretezza”.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×