LA SEGNALAZIONE
Un caso di Dengue a Ronchi, scattano i protocolli di prevenzione

Asugi ha confermato l’infezione in una persona rientrata dall’estero da febbre Dengue. In programma sopralluoghi, disinfestazioni e informazione ai cittadini. Disponibile anche un vaccino per chi viaggia in aree endemiche.
Dopo il caso di West Nile Virus a San Canzian, Asugi ha comunicato che il 15 settembre è stato accertato un caso di Dengue in una persona rientrata da un viaggio all’estero. In base al Piano regionale 2025 per l’attuazione del “Piano di prevenzione, sorveglianza e risposta alle arbovirosi” è stato predisposto un sopralluogo nella zona di domicilio del paziente, con l’attivazione dei protocolli nazionali e internazionali per limitare il rischio di diffusione della malattia.
La Dengue è una malattia virale causata da quattro diversi ceppi e trasmessa all’uomo dalle punture di zanzare che hanno punto in precedenza una persona infetta. Non è previsto quindi il contagio diretto tra esseri umani. Il virus resta nel sangue per un periodo che va da due a sette giorni, durante i quali la zanzara può trasmetterlo ad altre persone, anche se non hanno mai soggiornato in aree endemiche.
Nella maggior parte dei casi l’infezione non presenta sintomi o si manifesta con una forma febbrile che tende a risolversi spontaneamente. Le manifestazioni più comuni sono febbre elevata, cefalea intensa, dolori muscolari e articolari, nausea, vomito, ingrossamento dei linfonodi, eruzioni cutanee ed emorragie di lieve entità. La durata della sintomatologia raramente supera i dieci giorni.
La prevenzione si fonda principalmente sull’evitare le punture di zanzara. È raccomandato l’uso di repellenti cutanei e di indumenti a maniche lunghe, possibilmente trattati con sostanze protettive, oltre all’impiego di zanzariere. A livello collettivo sono fondamentali la rimozione dei ristagni d’acqua, habitat ideale per la deposizione delle uova, e le campagne di disinfestazione.
Nella mattinata di oggi il personale della struttura complessa di Igiene e sanità pubblica ha eseguito un sopralluogo nelle aree esterne all’abitazione della persona contagiata, situata in via del Capitello a Ronchi dei Legionari. Poiché nel raggio di 200 metri sono presenti altre abitazioni, condomini, una scuola primaria e un centro sportivo, sarà inoltrata al sindaco la proposta di ordinanza per attivare la ditta incaricata ed eseguire interventi di trattamento larvicida e adulticida.
Le operazioni inizieranno mercoledì 18 settembre: in mattinata si procederà con il trattamento larvicida e con l’informazione ai residenti, mentre dopo le 23 verrà effettuato il trattamento adulticida.
Asugu ricorda inoltre che da poco è disponibile un vaccino contro la Dengue, consigliato in particolare ai viaggiatori diretti in zone endemiche.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
