Ultimo weekend di agosto a Monfalcone, tutti gli eventi in programma

Ultimo weekend di agosto a Monfalcone, tutti gli eventi in programma

gli eventi

Ultimo weekend di agosto a Monfalcone, tutti gli eventi in programma

Di Redazione • Pubblicato il 23 Ago 2022
Copertina per Ultimo weekend di agosto a Monfalcone, tutti gli eventi in programma

Il calendario degli eventi in riva all'Adriatico, spettacoli e cultura in città e al Muca.

Condividi
Tempo di lettura

Continua l’estate a Monfalcone. Anche in questi ultimi giorni di agosto, sono tanti gli eventi in programma nell’ambito della rassegna Monfalcone Estate, con iniziative per trascorrere le ultime serate agostane all’insegna della cultura, del divertimento e dell’arte. Giovedì 25 agosto – dopo il rinvio a causa del maltempo della scorsa settimana – appuntamento alle 21 in piazzetta Unità d’Italia con i Trigeminus e il loro spettacolo Meglio troppo che niente, realizzato nell’ambito del progetto "Città sicura" della polizia locale.

Da un qui pro quo che stravolge la tranquilla routine quotidiana di una coppia, con sketch leggeri e divertenti i fratelli del cabaret friulano propongono importanti spunti di riflessione sui temi della violenza e della sicurezza. Un venerdì ricchissimo di iniziative quello del 26 agosto, con il Moca Festival e lo spettacolo teatrale “Kon Tiki” in centro città e un altro imperdibile appuntamento di Monfalcone Geografie a Marina Julia. Alle 18, presso il Bluebeach Bar di Marina Julia, il quarto appuntamento della rassegna letteraria.

Sarà un viaggio nel legame tra la città e il mare Adriatico, con lo spettacolo di parole e musica "Monfalcone e il suo mare", con i testi di Roberto Covaz e la partecipazione dei Lettori in Cantiere. Dalle 18.30 il centro vedrà nuovamente protagonista la musica, con l’ultima data del Moca 2022, nei locali della città: alle 18.30 Nabiz Experience al Princeps Bar in viale San Marco, alle 19.30 Rental0012 al Dalis Bar in via Cesare Battisti e alle 20.30 Federico Ruzza presso L’Osteria La Rocca in piazza della Repubblica.

Alle 21 in piazzetta Unità d’Italia, l’associazione Arteatro presenta Kon Tiki, uno spettacolo corale con lettura scenica, il cui testo è tratto dal libro di Thor Heyerdahl Kon-Tiki (In zattera nei mari del Sud): non solo un resoconto di viaggio, ma un diario di navigazione e di avventure, appassionante e ironico, che ha fatto sognare intere generazioni. In scena le vicende dello strano equipaggio formato da sei marinai e un pappagallo, che attraversa l'Oceano Pacifico dalle coste del Perù alla Polinesia su una primitiva zattera di legno di balsa, per rivivere la leggendaria fuga del dio inca Kon dalle coste americane.

Un’impresa folle e avventurosa, costellata di peripezie, incontri e difficoltà superate grazie all’audacia e allo spirito di condivisione dell’originale gruppo. Sabato 27 agosto appuntamento con Lo Sbaracco, il “fuori tutto” delle attività commerciali in centro città promosso dal Comune di Monfalcone con Vivacentro, Ascom Monfalcone, con il supporto di Confartigianato Cna e Cassa Rurale Fvg. Una giornata di festa, ricca di offerte e occasioni nei negozi che per tutta la giornata propongono la loro merce a prezzi super ribassati nei loro stand.

Presenti anche quest’anno Lo Sbaracco Junior – dedicato ai giovanissimi che vorranno mettersi in gioco con il loro spirito imprenditoriale – e Lo Sbaracco Vintage & Hobby. Alle 21 in piazzetta Unità d’Italia si esibirà il gruppo vocale Overtwelve diretto da Francesca Moretti, con lo spettacolo musicale A Choral Experience: choral pop, rock, musical, colonne sonore a cura dell’associazione Piccolo Coro di Monfalcone. Domenica 28 agosto alle 20, in piazza Falcone e Borsellino, spazio a Dipende da me, un evento per parlare di dipendenze con testimonianze dirette.

Atteso l’intervento di professionisti quali lo psichiatra e tossicologo Luigi Gallimberti, il dottor Stefano Canali e la dottoressa Raffaella Sbisà, psicologa e psicoterapeuta. Accompagnerà con chitarra e voce Sara Tomizza, cantante e interprete. Al Museo della Cantieristica continua il viaggio fra storia e innovazione: il 26 agosto alle 19 – in collaborazione con il Servizio civile universale – nuovo appuntamento con le Passeggiate culturali al villaggio operaio. Il 27 agosto – alle 10 e alle 11 – le visite guidate al Muca offrono la possibilità di abbinare anche a visita del cantiere navale.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×