LA CERIMONIA
L’ultimo saluto a Bruno Pizzul, la voce che ha raccontato il calcio italiano

All'uscita del feretro, un lungo applauso ha accompagnato l'ultimo viaggio di Pizzul, con la folla che ha voluto manifestare il proprio affetto e la propria riconoscenza per un uomo che ha segnato la storia delle telecronache calcistiche italiane.
Il 7 marzo 2025, alle 14:30, presso il Duomo di Cormons, si sono tenuti i funerali di Bruno Pizzul, storica voce del calcio italiano, scomparso il 5 marzo all'età di 86 anni. La cerimonia ha visto una grande partecipazione di amici, colleghi e tifosi che hanno voluto dare l'ultimo saluto a una figura iconica del giornalismo sportivo italiano. Presenti numerose personalità del mondo del calcio, tra cui ex calciatori, allenatori e giornalisti che hanno condiviso con lui momenti di carriera e di vita.
Ad officiare il funerale il vescovo emerito di Vigevano, monsignor Vincenzo di Mauro che, amico e confidente di Pizzul, lo ha ringraziato per averlo incontrato lungo il suo percorso. Durante l’omelia di Mauro ha ricordato anche l’umanità con cui Bruno ha affrontato la telecronaca della tragedia dello Stadio Heysel del 1985: «Lui di fronte al crollo dello stadio ha avuto il coraggio di dire parole buone e intelligenti, parole che neanche un prete sarebbe stato in grado di dire così bene».
Al termine della celebrazione il figlio di Bruno, Fabio, ha rivolto alcune parole alle persone persone presenti, sottolineando come: «In questi giorni siamo stati travolti da un affetto che non ci aspettavamo: questo dimostra la grandezza di mio padre. Io credo che questo nasca dalla cosa più inutile del mondo: lo sport, se pensiamo razionalmente, è la cosa più inutile del mondo ma è anche una cosa straordinaria perché consente di creare relazioni che non muoiono e consente a tutti noi di tirare fuori il meglio come atleti e persone».
All'uscita del feretro, un lungo applauso ha accompagnato l'ultimo viaggio di Pizzul, con la folla che ha voluto manifestare il proprio affetto e la propria riconoscenza per un uomo che ha segnato la storia delle telecronache calcistiche italiane. Dopo la tumulazione, che si è svolta in forma privata, il Ricreatorio di via Pozzetto ha ospitato un rinfresco organizzato dai famigliari di Bruno, con la collaborazione dei produttori vitivinicoli del Collio.
Qui varie personalità hanno raccontato aneddoti e storie personali riguardanti il telecronista friulano. Si sono seguiti gli amici e colleghi Stefano Bizzotto ed Eraldo Pecci, il sindaco di Cormons Roberto Felcaro, il consigliere regionale Diego Bernardis e tanti altri che hanno voluto ringraziare Bruno per l’amico, giornalista e voce che è stato. La comunità di Cormons si è stretta attorno ai familiari di Pizzul, in particolare alla moglie e ai figli, esprimendo vicinanza e cordoglio per la loro perdita. La sua memoria resterà viva nel cuore di tutti coloro che lo hanno conosciuto e apprezzato.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
