in aula
L'ultimo bilancio della giunta Fratta, il sindaco di San Canzian guarda al bis

Approvato il documento, stanziati 3 milioni di euro in investimenti. Le opere.
Con il consiglio comunale di giovedì 16 dicembre. San Canzian d’Isonzo ha approvato il bilancio di previsione con l’aumento di alcune opere pubbliche. Tra i vari punti, è stato anche approvato il Peba per le barriere architettoniche nel centro di Begliano.
“In questo periodo sono stati investiti 860mila euro sul sociale, un milione 250mila sulle opere pubbliche e tre milioni di euro di investimenti”, sottolinea il sindaco, Claudio Fratta. “Non abbiamo aperto alcun mutuo né lo faremo”. Tra l’altro per San Canzian si prospetta l’arrivo di una nuova dipendente che arriverà a fine anno. In tutto l’anno due sono i nuovi dipendenti comunali di cui una come sostituzione.
Nel frattempo, è stata piantata una trentina di alberi sulla pista ciclabile, in tutto una cinquantina su tutto il territorio. “Rispetto al nostro programma elettorale e ai vari capitoli siamo andati oltre ogni previsione. Non avevamo fatto un libro dei sogni ma ci siamo calati nella realtà. Avere uffici che funzionano è qualcosa di fondamentale, soprattutto l’ufficio tecnico”, precisa Fratta che ci tiene a sottolineare come anche dal punto di vista della cultura “siamo riusciti a fare molte cose, dai 1500 anni a LeggiAmo fino alle opere sull’Isonzo”, continua il sindaco che conferma, per le prossime elezioni, quanto già si sapeva da quest’estate.
Di fatto il sindaco uscente, che ha fatto passare la scorsa settimana l’ultimo bilancio di questo mandato, è stato eletto all’unanimità dalla propria sezione del Pd, che l’aveva sostenuto alle amministrative del 2017, come prossimo candidato assieme alle altre due civiche. “Partiamo col previsionale ma va tenuto conto della pandemia che ha cambiato molte cose nel territorio e nel sociale. Oltre che al candidato bisogna guardare anche alle varie liste e alle rappresentanze”, conclude Fratta.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
