Ultimi saldi in centro a Gorizia, lo Sbaracco piace a negozi e clienti

Ultimi saldi in centro a Gorizia, lo Sbaracco piace a negozi e clienti

la giornata

Ultimi saldi in centro a Gorizia, lo Sbaracco piace a negozi e clienti

Di Timothy Dissegna • Pubblicato il 03 Set 2023
Copertina per Ultimi saldi in centro a Gorizia, lo Sbaracco piace a negozi e clienti

Bilancio positivo per l'ultima giornata di saldi, Antonella Pacorig (Federmoda): «I clienti sono ormai affezionati, c'è sempre la caccia all'affare».

Condividi
Tempo di lettura

Lo Sbaracco è tornato ad animare il centro cittadino di Gorizia, venendo promosso a pieni voti dai commercianti. “È stata una giornata positiva - commenta Antonella Pacorig, vicepresidente regionale di Federmoda e referente locale -, questo ormai è un evento consolidato che la gente aspetta come appuntamento di fine saldi”. Sono state una quarantina le attività che hanno aderito all’iniziativa, sparse tra il capoluogo e Gradisca d’Isonzo, che per tutto sabato hanno proposto sconti a partire dal 40%.

“I saldi sono ancora un momento importante per noi commercianti - rimarca l’esponente di categoria - e finirli quando la gente torna in città, in una giornata dedicata, porta un bilancio positivo”. Apprezzamento condiviso dalla stessa utenza, sostiene Pacorig: “I clienti sono ormai affezionati a questa iniziativa, sono nove anni che la proponiamo e sanno cosa possono trovare in queste occasioni. C’è sempre la corsa all’affare, perché si tratta di capi della collezione e noi facciamo uno sconto in più per attirare la clientela”.

Bilancio positivo riscontrato anche per i commercianti del resto del Friuli Venezia Giulia, visto che Federmoda ha deciso di concentrare le iniziative nelle quattro province della regione nella giornata di sabato. Discorso diverso per lo Sbaracco di Monfalcone, che come tradizione si è tenuto in anticipo: “Le porte sono sempre aperte a collaborare” commenta Pacorig. In ogni caso, l’attenzione è principalmente sul tessuto economico cittadino, rimarcando con l’appuntamento appena trascorso l’importanza delle botteghe in centro.

La stessa negoziante ha rilevato anche la presenza di turisti per l’occasione, complice il concerto degli Editors in programma sempre ieri. “Tutto aiuta a incrementare le attività del centro cittadino, questo funziona se ci sono negozi, bar e il passaggio di persone. Tutto va di pari passo, non siamo qui per sopravvivere ma per tenere viva la città”. Niente “boccate d’ossigeno”, quindi, bensì la volontà di rafforzare la presenza di queste realtà: “Per arrivare al 2025, dobbiamo lavorare già da ieri per essere una città accogliente”.

Foto di archivio

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×