LA FOTO
Ultimi giorni di apertura per ‘tatuaggi. segni sulla pelle, tracce di identità’
Resterà aperta fino a domenica 21 settembre la mostra “Tatuaggi. Segni sulla pelle, tracce di identità” allestita all’Auditorium della cultura friulana di via Roma 23 a Gorizia nell’ambito di Let's Go! Cosplay & Fun – Go!2025 Special Edition visitabile gratuitamente tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19 l’esposizione propone un viaggio nella dimensione culturale simbolica e antropologica del tatuaggio attraverso materiali grafici fotografici video e testuali con un forte legame con il territorio locale grazie alla collaborazione con l’Archivio storico del quotidiano Il Piccolo i visitatori possono scoprire testimonianze e articoli pubblicati tra fine Ottocento e prima metà del Novecento che mostrano la diffusione e l’evoluzione del tatuaggio in Friuli Venezia Giulia fino al periodo prebellico il percorso evidenzia come il tatuaggio sia una pratica antica e universale capace di raccontare riti linguaggi e memorie collettive la mostra è promossa dal Comune di Gorizia con il GECT GO/EZTS GO e nasce dal progetto “Tatuaggio. Storie dal Mediterraneo” di 24 ORE Cultura presentato al MUDEC di Milano nel 2024 e già ospitato a Marsiglia e Stoccolma con oltre 500 visitatori registrati il vicesindaco Chiara Gatta invita tutti a cogliere l’occasione di visitarla prima della chiusura.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.



Occhiello
Notizia 1 sezione
Occhiello
Notizia 2 sezione

















