La Uisp Gorizia trascrive 25 percorsi per raccontare la città, ecco il volume

La Uisp Gorizia trascrive 25 percorsi per raccontare la città, ecco il volume

La pubblicazione

La Uisp Gorizia trascrive 25 percorsi per raccontare la città, ecco il volume

Di Redazione • Pubblicato il 31 Dic 2024
Copertina per La Uisp Gorizia trascrive 25 percorsi per raccontare la città, ecco il volume

La presentazione ha richiamato soci e simpatizzanti per il libro tascabile che raccoglie le esperienze pluriennali.

Condividi
Tempo di lettura

Un’ampia presenza di associati e partecipanti alle iniziative della UISP di Gorizia ha preso parte, il 30 dicembre 2024, alla presentazione del libro “Gorizia in tasca”. «Questo volume rappresenta un supporto per chi ama scoprire la nostra città passeggiando e curiosando, oltre a essere un valido ausilio per i turisti in vista del prossimo evento GO! 2025», così il presidente, Enzo Dall’Osto.

La pubblicazione, dal formato tascabile, è stata realizzata grazie al contributo del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, finalizzato a sostenere eventi o progetti in grado di promuovere e valorizzare il territorio sotto il profilo storico, culturale, scientifico, sociale, artistico, sportivo, ambientale e turistico. Il desiderio di mettere a disposizione di tutti l’esperienza di dieci anni dei Gruppi di Cammino di Gorizia è stato il motore ispiratore che ha spinto il presidente Enzo Dall’Osto e Lùcia Cassanego Lamberti, insieme a un nucleo scientifico di studiosi ed esperti locali e allo staff della UISP, a elaborare venticinque itinerari. «Questi percorsi, raccolti in quattro sezioni tematiche, permettono di scoprire o riscoprire i tanti dettagli nascosti della storia, della cultura e del patrimonio verde della città e del territorio senza confini», raccontano.

I percorsi sono stati ideati per stimolare la mente e osservare con attenzione ciò che ci circonda, custodendo poi l’emozione e l’esperienza. Con uno sguardo curioso e guidato, si possono scoprire particolari fino a ora sconosciuti: segni di una memoria passata, architetture che racchiudono vecchie storie, parchi e viali arricchiti dai profumi della primavera e dai colori dell’autunno. “Gorizia in tasca” è tutto questo: una pubblicazione pensata per chi ama camminare, curiosare e amare questa città. «Gorizia in tasca» è disponibile gratuitamente presso la sede della UISP in via Pitteri 4, durante gli orari di apertura, ovvero il lunedì, il mercoledì e il giovedì dalle 9 alle 12.30. 

Foto di Sergio Marini.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×