L'UGG ospiterà la giornata dell'orientamento 'Ready2GO' dedicata agli studenti

L'UGG ospiterà la giornata dell'orientamento 'Ready2GO' dedicata agli studenti

L'11 NOVEMBRE DALLE 9 ALLE 15

L'UGG ospiterà la giornata dell'orientamento 'Ready2GO' dedicata agli studenti

Di Nina Tomasi • Pubblicato il 31 Ott 2025
Copertina per L'UGG ospiterà la giornata dell'orientamento 'Ready2GO' dedicata agli studenti

Previste attività pratiche e laboratori. Coinvolti 11 istituti scolastici con le Università di Trieste e Udine. L'appoggio di Istituzioni e Forze dell'Ordine.

Condividi
Tempo di lettura

Con l’organizzazione della seconda edizione di “Ready2GO!", il Comune di Gorizia dimostra ancora una volta la sua capacità di sinergia con diverse realtà del territorio: l’appuntamento, giornata di orientamento dedicata a studenti e studentesse delle scuole secondarie di primo e di secondo grado, mira a offrire ai ragazzi una panoramica il quanto più ampia possibile dell’offerta formativa e professionale locale.

L’iniziativa si terrà martedì 11 novembre dalle 9 alle 15 presso la storica sede dell’Unione Ginnastica Goriziana in via Rismondo 2. Tre diverse sale ospiteranno incontri dedicati a ragazzi e genitori: nella Palestra Dudi Krainer prenderanno la parola i rappresentanti degli istituti di scuola secondaria di secondo grado di Gorizia, Monfalcone e Gradisca d’Isonzo, degli Enti di Formazione Professionale Effepi, delle ITS Academy del sistema regionale e delle Università di Udine e di Trieste, mentre la Sala storica dell’UGG accoglierà le rappresentanze di Forze dell’ordine ed istituzioni. Nella Sala caminetto, infine, si terranno una serie di incontri dalle 10 alle 12 con la partecipazione del Centro di orientamento regionale, del Servizio politiche giovanili e Punto Giovani del Comune di Gorizia e di rappresentanti del mondo sportivo locale quali Francesco Ippolito della Gorizia Nuoto, primatista mondiale del percorso misto del nuoto per salvamento, e Sofia Provvidenti, presidente di Barraonda, società sportiva di regate veliche.

A presentare l’iniziativa, oggi 31 ottobre, è innanzitutto il vicesindaco con delega alle Politiche giovanili del Comune di Gorizia Chiara Gatta. «A fronte della rapidità con cui si sta trasformando il mercato del lavoro, è significativo dare la possibilità a giovani ragazzi e ragazze di informarsi sulle diverse possibilità che hanno di proseguire il proprio cammino – dichiara – e la collaborazione tra diversi enti regionali è fondamentale in questo».

Il prefetto Ester Fedullo si complimenta con il Comune per l’iniziativa, sottolineando l’importanza di permettere ai ragazzi di compiere scelte consapevoli, mentre il questore Luigi Di Ruscio evidenzia l’opportunità per gli studenti di conoscere meglio, attraverso quest’iniziativa, il mondo delle Forze dell’ordine a riparo da stereotipi. Giovanni Portosi, coordinatore della Struttura stabile di sostegno all’orientamento educativo dell’area giuliana della Regione, porta i saluti dell’assessore regionale a Lavoro e Istruzione, Alessia Rosolen, e ricorda la presenza all’appuntamento dei rappresentanti dell’Azienda regionale per il diritto allo studio, i quali saranno presenti per mettere a disposizioni informazioni riguardo a borse di studio e benefici per gli studenti.

Tutte le attività saranno di libero accesso fino ad esaurimento posti, per ulteriori informazioni è possibile contattare gli organizzatori all’indirizzo email informagiovanigo@gmail.com o al numero 0481 537089.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione