L'idea
Da Turriaco parte la valorizzazione del Baccalà bisiac: nasce «Baccalandando»

Nato durante il periodo della pandemia, il progetto ora si sta sviluppando coinvolgendo locali in tutta la Bisiacaria.
Si chiama “Baccalandando” il nuovo progetto della Pro Loco Turriaco, nato dal primo lockdown e, ora, grazie al sostegno economico dell’Unpli regionale, qualcosa di più duraturo. Si tratta di un percorso del gusto promosso dal sodalizio bisiaco nell’ottica di valorizzare ancor di più quel piatto tipico per il quale la località, “Cuore della Bisiacaria”, è conosciuta: il Baccalà.
“Durante il periodo della pandemia – spiega il presidente, Paolo Buttignon – avevamo pensato di sostituire la festa in piazza e del Baccalà con un’iniziativa di carattere mediatico facendo in modo di coinvolgere i ristoratori locali che proponevano, all’interno del proprio menù, il Baccalà”. Così l’idea è proseguita e ora nasce l’idea, appunto, di Baccalandando.
La lista dei vari locali è in costante aggiornamento e chi ne fa parte, con la propria ricetta di “Baccalà bisiac”, riceverà un apposito sticker da poter apporre all’ingresso e far, così, sapere agli avventori di essere un sostenitore e partecipante dell’iniziativa. Non solo, anche delle apposite vetrofanie e alcuni gadget da cucine come le traverse.
“Il nostro progetto, partito piano piano, ha ricevuto in questi ultimi due anni ben 45mila visualizzazioni sui social, tanto da farci pensare un ampliamento. Così abbiamo proseguito in una rete di interscambio con varie realtà italiane che propongono i propri baccalà”, prosegue Buttignon che non nasconde come il progetto sia partito inizialmente coinvolgendo la famosa trattoria “Al Peon”.
“Tante volte siamo andati a Fano dove si ritrovano i ristoratori di tutta Italia che propongono il Baccalà e abbiamo toccato con mano come lo stesso, in versione bisiaca, sia molto apprezzato”.
A oggi hanno aderito all’iniziativa quattro ristoranti, il Peon di Turriaco, la Fortuna di Monfalcone, la Greppia di Panzano e la Mariuta di Ronchi dei Legionari, ma nulla vieta che possa proseguire e ampliarsi anche nel prossimo futuro.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
