Turriaco, tassazione ancora bassa senza l'addizionale Irpef, ulteriori riduzioni alle indennità della giunta

Turriaco, tassazione ancora bassa senza l'addizionale Irpef, ulteriori riduzioni alle indennità della giunta

Dal consiglio comunale di ieri

Turriaco, tassazione ancora bassa senza l'addizionale Irpef, ulteriori riduzioni alle indennità della giunta

Di Ivan Bianchi • Pubblicato il 02 Mar 2021
Copertina per Turriaco, tassazione ancora bassa senza l'addizionale Irpef, ulteriori riduzioni alle indennità della giunta

L'assise ha visto anche la partecipazione del pubblico nonostante la convocazione in via telematica. Approvato il Dup e il bilancio di previsione 2021/2023 con una serie di opere pubbliche importanti.

Condividi
Tempo di lettura

Si è riunito in via telematica, e per la prima volta dall’inizio di questa nuova modalità anche con la presenza del pubblico, il consiglio comunale di Turriaco. L’assise, convocata ieri sera, è stata chiamata a esprimersi su alcuni punti di natura amministrativa economica, dal Dup alle aliquote Imu per il 2021 fino al bilancio di previsione 2021/2023.

"Il Consiglio comunale ha approvato il bilancio a maggioranza, ma con diverse delibere collegate votate favorevolmente anche dall'opposizione, che si è astenuta, e dunque non ha votato contro, sulla nota di aggiornamento al Documento Unico di Programmazione, sul bilancio di previsione 2021-23 e sul Piano triennale delle opere pubbliche, ovvero sulle delibere maggiormente politiche”, commenta il sindaco, Enrico Bullian.

Fra le opere previste tra il 2021 e il 2023 vi è la ristrutturazione del campo di calcio di sfogo con erba sintetica per 120mila euro nell’anno in corso e ulteriori 100mila nel 2022, la riqualificazione energetica della scuola dell’infanzia per 155mila euro sempre nel 2021 così come i lavori di rifacimento del manto stradale e dei marciapiedi con superamento delle barriere architettoniche lungo l’asse via Cosani - via Oberdan per 117mila euro. Nel 2021, ancora, la realizzazione della ciclabile di collegamento tra via Diaz e la zona artigianale per 101.526,38 euro, gli interventi di riqualificazione energetica degli immobili comunali per 100mila euro e l’intervento sull’itinerario 4 nel parco dell’Isonzo per 129.645 euro.

“Il Documento Unico di Programmazione – prosegue Bullian - rappresenta il primo passaggio dell’intera programmazione economico e finanziaria dell’ente, un documento di programmazione a valenza strategica e di prospettiva triennale, e che deve guidare l’intera successiva programmazione economico finanziaria, tanto da rappresentare il presupposto di coerenza dei successivi bilanci, ma soprattutto di ogni successiva deliberazione del Consiglio e della Giunta che dovessero essere assunte dall’Ente”.

Verranno eseguite ulteriori opere di completamento dell’anello quasi interamente ciclo-pedonale “con un percorso di circa 8-10 km, che parte dalle nuove ciclabili De Andrè e Tenco, passa per la sentieristica del Parco comunale dell'Isonzo e ritorna attraverso la ciclabile Gaber nel centro del Paese. Questa "circolarità" potrà essere valorizzata sia per percorsi salutistici e di svago che - in prospettiva - per escursioni turistiche, coinvolgendo anche tutta la ristorazione locale. Da qui la nostra adesione aI Programma di SviIuppo RuraIe “Mar e Tiaris”, con capofila il Comune di Grado, che prevede quasi 130mila euro di investimenti pubblici diretti per il Comune di Turriaco e tre milioni di euro per gli enti pubblici e le aziende partner dei 9 Comuni del progetto”, prosegue Bullian. Ciò assieme alla nuova ciclabile verso la zona artigianale, favorendo i percorsi casa-lavoro, creando un nuovo collegamento a partire dalla ciclabile Gaber”.

Tra le opere in programma anche l’abbattimento delle barriere architettoniche e la riasfaltatura della carreggiata dei tratti mancanti di via Oberdan-Cosani con 117mila di quadro economico, con un contributo regionale di 100mila euro. “Ove necessario, i lavori del Comune saranno preceduti da quelli di Irisacqua per la sostituzione delle condutture in cemento amianto”.

“Siamo consapevoli che i cittadini devono poter ritrovare anche nelle piccole Amministrazioni l’impegno verso quei sacrifici cui sono chiamati, amplificati dalla pandemia in corso, anche quest’anno continueremo a contenere i costi della Giunta, con una rilevante autoriduzione delle indennità per Sindaco ed Assessori. Ricordiamo inoltre che la tassazione nel Comune di Turriaco rimane fra le più basse, considerato ad esempio che anche in questo triennio non viene prevista l’introduzione dell’Addizionale Comunale all’Irpef”, prosegue Bullian.

In conclusione, “anche il bilancio previsionale 2021-2023 consentirà: investimenti e lavori pubblici rilevanti; bassa imposizione fiscale; non tassazione del reddito; detrazioni per le famiglie con ISEE basso. Siamo certi di avere un bilancio solido, con tanti investimenti e molte attività e servizi già previsti e coperti da un punto di vista delle spese”, conclude il sindaco.  

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione