la celebrazione
A Turriaco si rinnova il rito del Pan de San Roc, festa per il patrono

A celebrare il rito è stato don Francesco Fragiacomo, che ha concentrato la sua omelia sul prendersi cura degli altri e della misericordia.
La santa messa nella chiesa parrocchiale, un momento di riflessione e preghiera, ma anche un concerto musicale, hanno caratterizzato i festeggiamenti in onore di San Rocco, patrono del paese di Turriaco. Nonostante il periodo di ferie che tradizionalmente vede svuotarsi anche i paesi e le città della Bisiacaria, c'è stata una buona partecipazione popolare che ha vissuto il momento con semplicità ed entusiasmo. La festa è stata occasione di una ritrovata socialità.
A celebrare il rito, è stato il parroco dell'Unità pastorale dei santi martiri Canziani, don Francesco Fragiacomo, che ha concentrato la sua omelia sul tema del prendersi cura degli altri e della misericordia, alla memoria delle notizie che si hanno della figura di Rocco, Santo di Montpeller venerato in svariate zone d'Europa e del mondo. “È un santo di cui non abbiamo notizie dettagliate, ma ciò che è sicuro – ha affermato don Francesco – è che nel suo percorso di pellegrino, si è preso cura degli altri e, anche per questo, dobbiamo ricordarlo”. Un esempio quindi di grande attualità.
Alla celebrazione religiosa erano presenti alcuni membri del Gruppo costumi tradizionali bisiachi che hanno portato all'altare il tradizionale "Pan de San Roc" da loro preparato, il sindaco Nicola Pieri e il consigliere regionale di Patto per l'Autonomia Enrico Bullian. A conclusione della celebrazione, i fedeli si sono spostati nel cortile dell'oratorio dove è stato vissuto un momento conviviale e di rinfresco reso possibile grazie alla collaborazione del Circolo culturale e ricreativo don Eugenio Brandl.
Ad arricchire l'evento, è stata la Società Filarmonica di Turriaco che ha allietato gli ospiti con diversi brani tratti dal suo repertorio storico e tipico delle ricorrenze festive. Una serata piacevole e serena, che ha visto la comunità ritrovarsi e trascorrere con spensieratezza alcune ore assieme. San Rocco è un grande esempio di solidarietà umana e di carità cristiana, testimone nel segno del volontariato. La sua figura è stata ricordata in diverse comunità dell'Isontino come a Gorizia e Villesse ma anche ad Aurisina.
Foto Fabio Bergamasco
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

_64df1524607a2.jpeg)
_64df152461790.jpeg)




Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
