Turriaco prepara la Notte del Solstizio: laboratori e spettacoli nella notte più corta

Turriaco prepara la Notte del Solstizio: laboratori e spettacoli nella notte più corta

La proposta

Turriaco prepara la Notte del Solstizio: laboratori e spettacoli nella notte più corta

Di I.B. • Pubblicato il 13 Giu 2023
Copertina per Turriaco prepara la Notte del Solstizio: laboratori e spettacoli nella notte più corta

A coordinare l'iniziativa la Pro Loco Turriaco assieme a vari sodalizi. Inizio alle 18.30. Alle 21.30 il teatro.

Condividi
Tempo di lettura

Il Parco dell’Isonzo di Turriaco è pronto anche quest’anno per ospitare l’evento della “Notte del Solstizio d’estate”, organizzato dalla Pro Loco Turriaco APS. L’appuntamento è fissato per mercoledì 21 giugno a partire dalle 18 con il laboratorio creativo e face printing curato dagli “Amici del Quaiat” assieme a fate, streghe e gnomi.

Alle 21.30 il calar del sole lascerà lo spazio al Teatro dell’Aleph di Milano che porterà in scena lo spettacolo “Voci del Bosco”, una produzione evocativa e fiabesca adatto a un pubblico di tutte le età. Strani personaggi che evocano antichi abitanti di selve e boschi: Fauni, Fate, Elfi ed esseri alati del bosco, introdurranno gli spettatori in un clima incantato, creando un atmosfera magica e ricca di suggestioni. Ai giocolieri del fuoco infine spetterà l’incarico dell’accensione del grande cerchio infuocato a simboleggiare il sole.

Parcheggi sono previsti nei pressi del Parco dove sarà possibile fruire di un bus navetta. L’evento coinvolge anche le attività di ristorazione del paese che dal 16 al 21 giugno proporranno menù speciali dedicati a questa occasione e che possono essere consultati assieme al programma dell’evento al sito www.prolocoturriaco.it o sulla pagina Facebook della Pro Loco Turriaco.

Partner della manifestazione sono l’Amministrazione Comunale di Turriaco, la Cassa Rurale del FVG, il Comitato UNPLI FVG, il Consorzio Isontino-Giuliano delle Pro Loco, mentre la parte logistica sarà garantita dai volontari ASI AUSER e dal Gruppo locale di protezione Civile. 

Foto Facebook/Graziella Sgubin.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×