L'ESPOSIZIONE
Turriaco, passioni in mostra all’Hobbyennale: taglio del nastro venerdì 26 con trenta espositori
Appuntamento dal 26 al 28 settembre nell’Area Eventi di via dei Manaruti 7. In mostra creazioni di pittura, scultura e fotografia fino a ricamo, collezionismo e recupero di oggetti in disuso.
Venerdì 26 settembre alle ore 18.30, all'Area Eventi al primo piano di via dei Manaruti 7, sarà tagliato il nastro dell'ormai nota Hobbyennale di Turriaco. Per la sua 18esima edizione la kermesse cambia location, ma rimane un'occasione unica per tutti gli appassionati di arte, storia, cultura, tradizioni, collezionismo, ricamo e numerosi altri passatempi.
L’esposizione, organizzata dal Circolo culturale e ricreativo don Eugenio Brandl Aps con il patrocinio dell’amministrazione comunale e i contributi di Cassa Rurale Fvg e Fondazione Carigo, resterà visitabile nell’ultimo fine settimana di settembre nei seguenti orari: venerdì 26 dalle 18.30 alle 22, sabato 27 e domenica 28 settembre dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19.
Sono una trentina i partecipanti iscritti, tra i quali si percepisce un desiderio di confronto, incontro e una discreta emozione in attesa di visitatori provenienti da tutta la Regione. Dall'uncinetto, alla pittura, dalla scultura alla fotografia, passando attraverso il recupero di oggetti andati in disuso, saranno visibili le creazioni più varie frutto di passione e dedizione nel proprio tempo libero.
«Arrivati al 2025, trovare spazio e tempo per le passioni che saranno in qualche modo esposte, è davvero un'impresa di non poco conto – commentano gli organizzatori del Circolo Brandl - in una società frenetica che non lascia scampo a nessuno, avere del tempo per dedicarsi a una propria passione che va a creare qualcosa di nuovo, può essere considerato anacronistico».
«Ma è proprio questo anacronismo che vogliamo mettere in mostra – concludono - per dare la possibilità a tutti coloro che avranno piacere di visitare l'esposizione, di fermarsi a osservare con attenzione i dettagli di una collezione, di un quadro, di una creazione realizzata con oggetti riciclati e divenuta, a tutti gli effetti, un'opera d'arte».
Foto Fabio Bergamasco / edizione 2023
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.
Occhiello
Notizia 1 sezione
Occhiello
Notizia 2 sezione

















