L’EVENTO
Turriaco, nasce il ‘No Border Village’: quattro giorni di sport, avventura e vita all’aria aperta

ll progetto è stato ideato dalle associazioni Bike Soul e Bisiachi in Griglia, promuovendo uno stile di vita attivo e sostenibile, attraverso una serie di attività e laboratori.
Da giovedì 8 a domenica 11 maggio, l’area degli impianti sportivi di Turriaco si trasformerà in un vero e proprio villaggio dell’outdoor con la prima edizione del “No Border Village”, un evento gratuito e aperto a tutti, pensato per celebrare lo sport, la natura, la comunità e la voglia di stare insieme.
Organizzato nell’ambito della rassegna “Note di Costituzione” e promosso dal Comune di Turriaco, il progetto è stato ideato dalle associazioni Bike Soul e Bisiachi in Griglia, proponendo uno stile di vita attivo e sostenibile, attraverso una serie di attività che coinvolgeranno grandi e piccoli, con giochi, escursioni, sport, musica e laboratori artistici, per un programma ricco e variegato.
«Il cuore pulsante dell’iniziativa -spiega l'ex sindaco Enrico Bullian- sarà la Carso Trail 2025, evento di bikepacking tra i più longevi e noti in Italia, che partirà proprio da Turriaco venerdì 9 maggio, portando in paese oltre 250 partecipanti provenienti da tutta Italia e da diversi paesi europei. Un'avventura in bicicletta, autonoma e senza supporto, lungo i sentieri del Carso isontino, triestino e sloveno, con uno spirito di condivisione e rispetto per l’ambiente che ben si sposa con la filosofia del No Border Village».
Ma il villaggio non sarà solo per i ciclisti: durante l’intero fine settimana sarà possibile assistere a una performance di street art a cura di un gruppo di writers in collaborazione con Outline di Monfalcone, partecipare a giochi da tavolo, provare percorsi in bici per bambini, scoprire il baskin – uno sport inclusivo che unisce atleti con e senza disabilità – e godersi musica live nella serata di sabato 10.
Tra gli appuntamenti ricordiamo “Bimbimbici” domenica 11 alle 9.30, una scoperta in bicicletta del territorio pensata per bambini, con l’associazione FIAB Bisiachinbici, sabato dalle 17 “Ripuliamo Turriaco!”, l’attività ecologica collettiva per prendersi cura del verde pubblico, a cura di “Ripuliamoci Challenge”.
Non mancheranno i momenti di ristoro grazie ai vari chioschi gastronomici gestiti da Bisiachi in Griglia.
Il programma è frutto di un grande lavoro di rete, oltre ai promotori principali, partecipano attivamente anche Ciclistica Pieris, Pro Loco Turriaco, Fiab Bisiachinbici, Giochi a GoGo, Asd Libertas Turriaco, Libera Espressione Musicale, Carpe Diem, Ripuliamoci Challenge Odv e tanti volontari, in uno sforzo collettivo che fa di "No Border Village" un progetto di comunità a tutti gli effetti.
«Infine, ci tengo molto a questo evento - conclude l'esponente di Centrosinistra - perché idealmente fonde nel percorso l'ambiente carsico transfrontaliero con l'Isonzo, che - fra l'altro - ben si coniuga con GO 2025!, la prima Capitale europea della Cultura a cavallo tra due Stati».
L’Ingresso sarà libero per tutte le attività e per maggiori informazioni e aggiornamenti, è possibile consultare i canali social delle associazioni coinvolte o il sito del Comune di Turriaco.
Foto d'archivio de Il Goriziano
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
