Turriaco tende la mano a Monfalcone a supporto del centro vaccinale

Turriaco tende la mano a Monfalcone a supporto del centro vaccinale

Già pronti i volontari

Turriaco tende la mano a Monfalcone a supporto del centro vaccinale

Di Ivan Bianchi • Pubblicato il 22 Apr 2021
Copertina per Turriaco tende la mano a Monfalcone a supporto del centro vaccinale

Non solo la locale squadra della Protezione Civile ma anche alcuni volontari dai Donatori di Sangue e, anche se in fase di definizione, dalla Pro Loco a sostegno del centro di via Fratelli Fontanot. Supporto garantito anche al futuro centro di Ronchi dei Legionari.

Condividi
Tempo di lettura

Parte anche da Turriaco una delegazione a supporto del Centro Vaccinale di Monfalcone. Si tratta di alcuni volontari che entreranno in servizio fra fine aprile e inizio maggio, nello specifico due dall’Associazione Donatori Volontari di Sangue e alcuni dalla Protezione Civile mentre è in definizione l’apporto della locale Pro Loco.

“A febbraio e marzo, come Amministrazione comunale di Turriaco, lanciammo una piccola ma significativa campagna a supporto delle vaccinazioni anti-Covid che stavano procedendo per la popolazione anziana e per le fasce più a rischio e più esposte”, racconta il sindaco, Enrico Bullian.

“Avevamo chiesto ai consiglieri comunali, ai volontari e alle associazioni di aderire (squadra locale di Protezione civile, Auser, sindacato dei pensionati) con un semplice gesto, ovvero scattando una foto di gruppo veicolando il messaggio “Io mi vaccino”, quando sarà il proprio turno e sperando arrivi presto. Poi l’iniziativa l’abbiamo estesa a tutti i Sindaci dell’Isontino (o loro delegati) con la foto di gruppo di sabato 6 marzo all’ingresso dell’Ospedale di Gorizia. Continuiamo a riteniamo che la vaccinazione di massa sia il modo migliore per non dover piangere morti evitabili, per contenere l’emergenza sanitaria, per far ripartire l’economia, la socialità e una vita che si avvicini a un ritorno alla normalità”, prosegue il primo cittadino.

L’amministrazione, però, non aveva pensato fosse “sufficiente farsi promotori dell’adesione alla campagna vaccinale. Infatti, non intendiamo sottrarci a un contributo fattivo nella gestione del Centro Vaccinale di Monfalcone: attualmente, anche grazie all'appoggio di varie associazioni e della Protezione civile di Monfalcone, Monfalcone ha gestito in autonomia l'afflusso e l'accesso al centro vaccinale in via Fontanot. Al Centro tuttavia fanno riferimento i cittadini di tutto il mandamento e il servizio proseguirà presumibilmente per tutto l’anno. Ci pare dunque naturale e doveroso offrire la collaborazione della squadra di protezione civile di Turriaco e di alcune nostre associazioni, visto che le operazioni saranno lunghe e sarà comunque sempre necessario gestire la situazione con l’esigenza di volontari che supervisionino e coordinino gli accessi, assicurando però un “cambio” a quelli impiegati fin dall’inizio. Ci siamo dunque confrontati con l’Amministrazione comunale di Monfalcone, con il Sindaco Cisint e l’Assessore Garimberti, e la loro squadra di Protezione civile”, conclude Bullian.

La stessa disponibilità sarà garantita nel caso in cui dovesse essere aperto il centro vaccinale di Ronchi dei Legionari.  

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×