IL BILANCIO
Turriaco, la rassegna Dialetti in tournée fa il pieno nonostante il maltempo

Quattro le compagnie che si sono esibite. Ognuna di queste, ha fatto conoscere le varie parlate di diverse province della regione.
Il bilancio della rassegna teatrale “Dialetti in tournée” organizzata nello scorso fine settimana dal Circolo culturale e ricreativo don Eugenio Brandl di Turriaco in paese, è decisamente positivo. Purtroppo le condizioni metereologiche non hanno aiutato e tutti gli spettacoli si sono svolti presso l'oratorio parrocchiale don Bruno Cargnel gentilmente concesso.
Sono state quattro le compagnie che si sono esibite, ognuna proveniente da una provincia della regione. È stato così possibile ascoltare varie parlate parlate come quella veneta della provincia di Pordenone, quella triestina e il dialetto bisiàc. La quarta compagnia, proveniente da Sevegliano, si è esibita, invece, in lingua italiana. Soddisfatti gli organizzatori e altrettanto felici gli ospiti che hanno proposto degli spettacoli avvincenti e significativi.
“Si tratta di un'iniziativa a cui teniamo molto – spiega il presidente del Circolo culturale e ricreativo don Eugenio Brandl, Elisa Baldo – in quanto permette di sviluppare diversi interessi del sodalizio: da quello sociale e ricreativo a quello culturale e linguistico, da sempre pilastri della nostra attività. Inoltre si tratta di un'occasione per rinsaldare relazioni con le compagnie già note e intrecciare nuovi rapporti con altre che hanno i nostri medesimi obiettivi e interessi".
"Dobbiamo ringraziare tutti coloro che in qualche modo hanno dato la loro collaborazione e chi ci sostiene anche economicamente - aggiunge Baldo - com la Fita Uilt Friuli Venezia Giulia, la Cassa Rurale e Artigiana Fvg e l'amministrazione comunale. Non dimentichiamo l'affezionato pubblico che ci segue venendo anche da fuori paese con assiduità".
I prossimi appuntamenti per il Circolo Brandl saranno ora la Mostra Hobbyennale a inizio settembre e il Chiosco dei dolci per la Festa in piazza, ma anche il teatro continuerà a provare in quanto ha già in carnet altri appuntamenti. Inoltre, in autunno, assieme alla Fita Uilt regionale promuoverà una giornata dedicata alla cultura teatrale regionale.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
