LA NOVITÀ
Turriaco, l’Isontino Calcio promuove il Calcetto Inclusivo

Calcin rientra nel progetto Eco Football of the Future che mira a sensibilizzare la comunità sportiva su sostenibilità, diritti umani nello sport, inclusione e lotta al razzismo. Il 23 e il 30 novembre, gli open day al Palamarson.
Anche a Turriaco, sta per prendere il via una nuova iniziativa in ambito sportivo. Riguarda lo sport ma più trasversalmente l’inclusione e molti temi legati alle politiche sociali e alla vita cittadina che l’amministrazione comunale sta seguendo e sostenendo. Risale a pochi giorni fa l’intesa sigata tra Comune e società sportiva Isontino Calcio per aderire al progetto "Eco Football of the Future" che mira a sensibilizzare e coinvolgere la comunità sportiva su temi di grande importanza e attualità quali finanza sostenibile, diritti umani nello sport, inclusione, lotta al razzismo, riciclo e riuso. Questi argomenti, strettamente collegati tra loro, saranno affrontati e trattati in una serie di incontri pubblici specifici durante la stagione sportiva 2024/2025 in modo da dare ad ognuno di essi il giusto peso ed approfondimento. Così l’amministrazione comunale metterà a disposizione la sala consiliare “Nilde Iotti”.
All'interno del progetto si colloca anche il "Calcin" - Calcio inclusivo – una disciplina innovativa che punta a rendere lo sport accessibile e aperto a tutti, promuovendo il rispetto e l’inclusione di ogni individuo, a prescindere dalle differenze di provenienza, cultura e abilità, che sarà presentato in una due giorni di open day in programma sabato 23 e sabato 30 novembre presso la palestra comunale di Turriaco. "Eco Football of the Future” vivrà un momento conclusivo che vedrà la partecipazione attiva di dirigenti, atleti, genitori, istituzioni e comunità locale uniti con l’obiettivo di consolidare il valore sociale ed educativo di questa proposta.
«L’attività proposta dall’associazione è pienamente in linea con i valori di integrazione, pari opportunità e coesione sociale che l’Amministrazione Comunale persegue da anni attraverso iniziative e progetti volti alla diffusione dello sport come veicolo di inclusione e partecipazione attiva alla vita comunitaria – commenta il sindaco Nicola Pieri – il progetto del Calcin è la naturale evoluzione di quello che è il Baskin che ormai nella società di Turriaco conta oltre 50 iscritti. L'Amministrazione Comunale, anche in collaborazione con associazioni e realtà locali, ha sempre sostenuto e promosso lo sport come strumento educativo, capace di creare occasioni di incontro e scambio, e anche l’iniziativa proposta dall’Isontino Calcio rappresenta un ulteriore passo in questa direzione».
«La società Isontino Calcio è entusiasta per l’avvio di questo innovativo progetto ispirato agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 – spiega il vicepresidente della società, Gianluca Ceglia - rappresenta per noi un passo concreto verso una nuova visione dello sport, in cui il calcio diventa strumento di crescita e consapevolezza, contribuendo a costruire il giocatore e il cittadino del nuovo millennio». Attraverso percorsi formativi ed esperienziali, il progetto coinvolgerà non solo i giovani atleti ma anche gli adulti, dai genitori ai dirigenti e agli allenatori, in un’ampia varietà di tematiche: inclusione sociale, finanza sostenibile, upcycling, lotta al razzismo e promozione dei diritti umani nello sport. Le attività saranno svolte tramite laboratori pratici e incontri interattivi, per garantire un apprendimento profondo e significativo.
«Siamo motivati e determinati a realizzare un nuovo modello di sport e formazione, che pone i valori umani e ambientali al centro. Vogliamo che questa iniziativa rappresenti il primo passo verso un Calcio del futuro, ambito in cui ogni giocatore possa incarnare i valori della sostenibilità e dell’inclusione costruendo insieme un modello di società più giusta e attenta alle sfide del nostro tempo». Gli open day dedicati a tale iniziativa sono in programma per il 23 e il 30 novembre dalle 15 alle 16 alla palestra Palamarson di Turriaco. In entrambe le date si disputeranno la partita dimostrativa e – successivamente, dalle 16 alle 17 – sarà possibile prendere parte alla fase di prova.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
