ENERGIE RINNOVABILI
Turriaco inaugura il parco fotovoltaico, al via la comunità energetica da 250mila euro l’anno per gli associati

Il primo appuntamento alle ore 17 nella zona artigianale di via dei Manaruti. In sala consiliare l’incontro con Omnia Energy3 , Cassa Rurale Fvg e Part-Energy.
Quella di venerdì 30 maggio a Turriaco sarà una giornata dedicata interamente al tema dell’energia rinnovabile: il primo appuntamento è previsto alle ore 17 in via dei Manaruti, la zona artigianale del paese, dove, all’innesto della ciclabile Mimì, sarà presentato il nuovo parco fotovoltaico. Frutto di un’iniziativa di Omnia Energy3, società con sede a San Giorgio della Richinvelda e che già lo scorso anno ha realizzato il parco fotovoltaico di San Pier d’Isonzo, si sviluppa su un’area di circa 20.000 mq dove sono stati realizzati 2 impianti fotovoltaici per una potenza nominale di circa 1 MWp cadauno e una produzione totale di oltre 3 GWh, che andranno a coniugare un significativo risparmio energetico, mediante il ricorso alla fonte energetica rinnovabile solare, con le esigenze di risparmio di combustibile fossile e la produzione di energia senza immissione di sostanze inquinanti.
Dopo il taglio del nastro la giornata proseguirà in piazza Libertà, dove alle ore 18, in sala consiliare Nilde Iotti, sarà presentata la comunità energetica rinnovabile di Turriaco. Gli interventi di Stephane Moretti - CEO di Omnia Energy3 - e Paolo Pacor, Responsabile Sviluppo Imprese Corporate di Cassa Rurale Fvg, parleranno dei vantaggi degli impianti fotovoltaici e del ruolo chiave degli istituti di credito nello sviluppo delle comunità energetiche, mentre saranno Mauro Antonio Guarini, Vicepresidente di Part-Energy - Cooperativa Benefit associata a Legacoop FVG, che nasce per sviluppare, promuovere e sostenere le Comunità Energetiche Locali - e Matteo Ghiotto, direttore tecnico, a spiegare il ruolo delle Comunità Energetiche Locali nella pubblica amministrazione e ad illustrarne l’istituzione e il funzionamento.
Una Comunità Energetica Locale che porterà importanti benefici a tutta la comunità di Turriaco e dei comuni limitrofi, lasciando una disponibilità di oltre 250mila euro annui alle realtà del territorio che si assoceranno (privati, aziende ed associazioni), attraverso un meccanismo che sarà illustrato nel corso della serata. Comunità energetica che sarà ulteriormente potenziata nei prossimi mesi, con l’installazione di un ulteriore impianto fotovoltaico fronte zona artigianale, sul lato opposto della Strada provinciale 1, con una produzione superiore ad 1 GWh, frutto di un’iniziativa privata promossa da B.B.C. Service e sostenuta finanziariamente da Cassa Rurale FVG, che andrà ad incrementare ulteriormente l’importo economico a disposizione della comunità.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
