Turriaco si prepara a festeggiare il mezzo secolo di vita dei Donatori di Sangue

Turriaco si prepara a festeggiare il mezzo secolo di vita dei Donatori di Sangue

La festa

Turriaco si prepara a festeggiare il mezzo secolo di vita dei Donatori di Sangue

Di Elisa Baldo • Pubblicato il 22 Ott 2021
Copertina per Turriaco si prepara a festeggiare il mezzo secolo di vita dei Donatori di Sangue

L'appuntamento è per sabato 23 al pomeriggio con un appuntamento ad hoc per ricordare l'importanza di un gesto fondamentale per il sistema sanitario locale.

Condividi
Tempo di lettura

Il sangue, elemento vitale, sostanza che permette la Vita. “Chi dona sangue, dona vita” Recitava uno slogan alcuni anni fa. Nulla di più vero. Il dono del sangue è qualcosa di molto importante. E' un'azione gratuita, disinteressata, universale che mette in luce uno spirito aperto agli altri, caratterizzato da generosità e attenzione verso l'essere umano e verso la sua salute.

Sui siti dei Donatori di sangue presenti sul territorio nazionale si legge come la necessità di tale sostanza sia stata costante, non solo nei periodi difficili come quello che stiamo vivendo a causa della pandemia, bensì in tutti i periodi della storia. Donare sangue è una necessità: per assicurare cure agli emofiliaci, per i trapianti degli organi, per gli interventi ….per diversi altri motivi! Donare sangue è un atto di civiltà.

Potremmo affermare … Oggi, come cinquant'anni fa. E' proprio il caso di dirlo, visto che la sezione turriachese dei Donatori Volontari di Sangue compie esattamente cinquant'anni. Era, infatti, il 19 settembre 1971 quando l'attività della sezione iniziò ufficialmente, sotto le dipendenze dell'Associazione mandamentale di Monfalcone. La pima sede trovò spazio nei locali soprastanti la Cassa Rurale del tempo, oggi Cassa Rurale del FVG, e si trattava di una sede provvisoria, in attesa di quella che ancora oggi ospita i donatori turriachesi, ossia la saletta all'interno del Centro Civico di piazza

Libertà. A coordinare i primi 131 donatori fu il Cav. Ferdinando Cosma, da sempre ricordato come persona sensibile, attenta e dedita all'impegno preso e, a seguire, prima dell'attuale presidente, diresse il sodalizio Gilberto Baldo, sempre con passione e sensibilità.

Fin dall'inizio lo spirito che ha caratterizzato la sezione è stato esattamente quello del Donatore, ossia quello del volontario che si manifesta in primis con l'azione del dono, ma anche con la declinazione della medesima azione in svariate attività dedicate alla comunità e non solo.

Infatti nel corso degli anni la sezione ha intrattenuto rapporti di amicizia e collaborazione con molti paesi in ambito provinciale, regionale e nazionale, senza dimenticare i contatti transfrontalieri intessuti con Austria e Slovenia.

Negli anni, inoltre, la sezione di Turriaco ha sempre partecipato a diverse iniziative in paese, proponendone essa stessa alcune, sia per adulti, si pensi alle innumerevoli gite organizzate, sia per i bambini, come la Festa della Befana.

Ricordare questo anniversario significa, però, anche ricordare tante persone che non ci sono più e che hanno fatto la storia della sezione turriachese, sempre in contatto con le altre del Mandamento. A tutti loro vanno i nostri ringraziamenti, così come a tutti coloro che negli anni hanno contribuito alla continuità della sezione stessa. In quest'occasione è doveroso proporre anche un auspicio per il futuro.

A oggi si contano oltre ottanta donatori attivi qui in paese: non sono pochi, ma è bene affermare che non sono nemmeno mai abbastanza. Confidiamo si avvicinino a essi dei giovani perchè è proprio di loro che la società ha bisogno, di giovani dai sani principi e dal desiderio di costruire una società migliore, incentrata sulla cultura del dono alla cui base sta quell'Amore universale che dovrebbe farci sentire tutti fratelli.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×