LA RASSEGNA
Turriaco, ‘Dialetti in Tournée’ per la prima volta al Palamarson

Dal 4 al 26 ottobre quattro compagnie teatrali porteranno in scena spettacoli in dialetto. Primo appuntamento con ‘Il gatto con gli stivali’.
La rassegna di teatro dialettale “Dialetti in Tournée” arriva per la prima volta al Palamarson di Turriaco, proponendo un calendario ricco di appuntamenti per tutto il mese di ottobre. «Fino allo scorso anno gli spettacoli si svolgevano in piazza – spiega Elisa Baldo, presidente del Circolo culturale e ricreativo don Eugenio Brandl di Turriaco – ma quest’anno abbiamo deciso di spostarli al Palamarson, così da offrire al pubblico un ambiente più comodo e raccolto. Questa rassegna sostituisce la rassegna estiva Spazi Sonori che ha avuto molto successo.»
Si comincerà domani, sabato 4 ottobre, con un fuori rassegna. Il Gruppo Teatrale don Eugenio Brandl, insieme alla Società Filarmonica di Turriaco, porterà in scena “Il gatto con gli stivali” alle 20.30 diretto da Fulvio Dose. Lo spettacolo sarà adatto a bambini e famiglie, ma prometterà di coinvolgere anche il pubblico adulto.
Domenica 5 ottobre alle 18 le Proposte Teatrali l’Armonia di Trieste presenteranno “Cul e Camisa”, un adattamento in dialetto con regia di Alessandra Privileggi, che combinerà ironia e tradizione.
Il terzo appuntamento si terrà domenica 19 ottobre alle 18 con il Gruppo Teatrale amatoriale Brandl (UILT), che porterà in scena “L’invenzione del secolo”, uno spettacolo diretto da Manuel Buttus. Infine, domenica 26 ottobre alle 18 la rassegna si concluderà con “Cuasi cuasi mi fas un sbatudin”, portato in scena dal Teatri Viart.
La rassegna è realizzata con il contributo e il patrocinio di FITA, UILT FVG, Comune di Turriaco, Cassa Rurale FVG e Regione autonoma Friuli Venezia Giulia.
Foto d'archivio Il Goriziano
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
