Turriaco si prepara per il denso programma di Aria di Natale

Turriaco si prepara per il denso programma di Aria di Natale

Dalla Pro Loco

Turriaco si prepara per il denso programma di Aria di Natale

Di Redazione • Pubblicato il 03 Dic 2021
Copertina per Turriaco si prepara per il denso programma di Aria di Natale

Una serie di iniziative per due fine settimana nel cuore della Bisiacaria tra arte, musica e varie proposte di divertimento.

Condividi
Tempo di lettura

Al via domani, 4 dicembre, dalle 11, in Piazza Libertà a Turriaco la serie di iniziative inserite nel programma di “Aria di Natale”, promosso dalla Pro Loco Turriaco. Una serie di eventi che animeranno il periodo dell’Avvento nel Cuore della Bisiacaria e che inizieranno con l’inaugurazione della mostra diffusa Arte in vetrina giunta quest’anno alla sua dodicesima edizione.

Nelle vetrine e all’interno degli esercizi commerciali del paese saranno ospitate fino al 6 gennaio 2022 le opere degli artisti della Comunità degli Italiani Giuseppe Tartini di Pirano. È una delle 54 Comunità che fanno parte dell’Unione Italiana di Fiume e Capodistria, organizzazione che riunisce tutti i connazionali rimasti nella Jugoslavia e, dal 1991, divisi fra Slovenia e Croazia. Rifondata negli anni ’90 come libera associazione di cittadini di nazionalità italiana al fine di raccogliere, curare, conservare, implementare la cultura, la lingua, le tradizioni italiane dei suoi soci e del territorio, ma non solo. È infatti molto attiva e presente nella vita sociale, culturale nonché politica del Comune di Pirano con diverse attività e iniziative che oramai coinvolgono anche la popolazione maggioritaria slovena.

L’Associazione conta tra i propri soci anche numerosi artisti del territorio che grazie ad Arte in Vetrina potranno far conoscere le loro produzioni artistiche a Turriaco. Al taglio del nastro saranno presenti una delegazione dell’associazione assieme al gruppo vocale “clapa San Lorenzo” della Comunità degli Italiani Giuseppe Tartini di Pirano che si esibirà con una serie di motivi della tradizione popolare.

Il programma di eventi in Piazza proseguirà nella giornata di domenica 5 con l’inaugurazione della mostra fotografica di Lucio Ulian “EPIFANIE” (visitabile nell’atrio del Municipio) mentre a partire dalle 14 la tensostruttura allestita in Piazza proporrà momenti di animazione per bambini in attesa dell’arrivo di San Nicolò. Alle 17 saranno accese le luminarie dell’abete natalizio anche quest’anno gentilmente donato dal Comune di Paularo e addobbato dai volontari Auser.

All’evento interverranno i cori del Gruppo Costumi Bisiachi. Per l’occasione sarà preparata una mega polenta che verrà servita a tutti gli intervenuti. Le iniziative in Piazza proseguiranno anche nelle giornate del 8 – 11 e 12 dicembre con la presenza di stand enogastronomici gestite dalle locali associazioni. Per la partecipazione agli eventi sarà obbligatorio il rispetto delle normative vigenti in materia di emergenza sanitaria COVID-19.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×