Turriaco, al circolo Brandl debutta il gruppo teatro e tornano le lezioni concerto

Turriaco, al circolo Brandl debutta il gruppo teatro e tornano le lezioni concerto

Le attività

Turriaco, al circolo Brandl debutta il gruppo teatro e tornano le lezioni concerto

Di I.B. • Pubblicato il 17 Mag 2023
Copertina per Turriaco, al circolo Brandl debutta il gruppo teatro e tornano le lezioni concerto

Il 12 maggio spazio alla musica con i bambini della scuola primaria. Domenica, invece, a Ruda la prima della commedia.

Condividi
Tempo di lettura

Sono ritornate le Lezioni Concerto alla scuola primaria di Turriaco, con un appuntamento il 12 maggio. Finalmente si sono riprese le lezioni concerto proposte dal Circolo culturale e ricreativo don Eugenio Brandl alla Scuola Primaria del paese. A ospitare l'evento è stata la parrocchiale San Rocco di Turriaco, in cui gli oltre 80 bambini della scuola hanno trovato spazio e hanno potuto godere di un momento stimolante e di alta valenza formativa.

Protagoniste della Lezione sono state Veronica Bortot, Sara Brumat e Clara Di Giusto, componenti del New Classic Trio che il Circolo aveva ospitato in occasione della consegna del Premio Brandl il 20 gennaio scorso. Sara, Veronica e Clara hanno presentato i loro strumenti – flauto traverso e violoncello - in maniera molto accattivante coinvolgendo i piccoli presenti che sono stati molto contenti della proposta. Presenti don Enzo Fabrissin e per l'amministrazione comunale Paola Spanghero, hanno espresso soddisfazione per l'iniziativa e immenso piacere per potersi incontrare nuovamene in progetti coinvolgenti e di alta valenza educativa.

Soddisfatto anche il corpo docente per l'iniziativa a cui il Circolo Brandl tiene molto per il legame che ha sempre intrattenuto con la realtà scolastica locale. L'evento gode del sostegno della Cassa Rurale FVG e della Fondazione Carigo di Gorizia.

Nel frattempo, domenica 14 maggio, ospitato dal Gruppo Giovani della Parrocchia di Ruda, ha debuttato il Gruppo teatrale del Circolo culturale don Eugenio Brandl APS. Lo spettacolo che ha coinvolto il pubblico dall'inizio alla fine è una farsa esilarante intitolata “Al castel de la marchesa”.

Il testo, in dialetto bisiàc, è una trasposizione di una commedia che qualche anno fa aveva partecipato al Concoro Teatro in piazza che il Circolo stesso organizza ogni due anni. L'autore del testo originale è il signor Dante Callegari e il testo in concorso era stato proposto in vernacolo veneto. A riadattarlo e trasporlo nel nostro dialetto sono state Fulvia Cristin e Silvia Portelli, due appassionate del gruppo che si dedicano spesso a questi adattamenti e trasposizioni. A curare la regia del gruppo da quest'anno c'è Manuel Buttus autore, attore e regista professionista che dal 1991 ha fondato, assieme a Giorgio Monte, il Teatrino del Rifo.

Sono saliti sul palco Fulvia Cristin, Romeo Mischis, Fulvia Dreossi, Andrea Cicogna, Valentina Gullà, Livia Bianchet, Silvio Basile ed Elisa Baldo, mentre a curare luci e suoni sono stati Fabio e Francesco Bergamasco. Lo spettacolo ha ottenuto un alto gradimento del pubblico che lo ha seguito attentamente in tutti i suoi passaggi. Le prossime repliche già fissate saranno a Campolonghetto il 23 luglio e a Turriaco a fine luglio inizio agosto durante la rassegna promossa dal Brandl e dedicata al teatro e al dialetto. 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×