L'iniziativa
Turriaco, al via l'ultimo centro estivo tra sport e territorio

Dal 30 agosto al 10 settembre si svolgeranno numerose attività sia sportive che culturali per bambini e bambine dagli 8 ai 12 anni.
Partirà il 30 agosto, e fino al 10 settembre, l’ultimo Centro Estivo organizzato dall’amministrazione comunale di Turriaco assieme all’agenzia sociale Duemilauno. Un progetto che si propone di offrire a ragazzi e famiglie un servizio a valenza aggregativa ed educativa collocato in un periodo (fine estate pre inizio scuola) solitamente privo di iniziative di questo tipo. “La formulazione sarà quella aggregativa e laboratoriale, improntata sulle attività sportive e di movimento e vi sarà inoltre la possibilità di un piccolo spazio dedicato al supporto nello svolgimento delle ultime consegne scolastiche prima del rientro sui banchi di scuola”, sottolineano gli organizzatori.
I destinatari saranno ragazze e ragazzi tra gli 8 e i 12 anni, con priorità ai residenti a Turriaco, quindi i non residenti ma iscritti all’Istituto Comprensivo “Dante Alighieri” di Turriaco/San Canzian d’Isonzo e, infine, i non residenti e iscritti in altre scuole del territorio. Le informazioni sono presenti sul sito del comune di Turriaco ma è disponibile un’e-mail da contattare, ovvero centroestivoturriaco@2001agsoc.it.
Varie le attività che saranno proposte, dallo skate camp con il professionista Johnathan Gallo all’escursione settimanale in bici sul territorio fino ai giochi motori e sportivi e l’aiuto per i compiti delle vacanze.
"È una novità di quest'anno, che ha preso spunto, se vogliamo, della positiva esperienza con Pixel summer, che ha visto il tutto esaurito nei laboratori proposti a Turriaco”, sottolinea il sindaco, Enrico Bullian. "Ora, proponiamo, grazie a un'ulteriore collaborazione con la Cooperativa sociale Duemilauno e con Jonathan Gallo, un centro estivo sportivo dedicato a skate, bici e attività motorie. Questo è un ulteriore servizio, afferma il Sindaco di Turriaco Enrico Bullian, che può esser utile alle famiglie nelle prime due settimane di settembre, sempre con costi largamente accessibili (40 €/settimana) e con proposte che riteniamo attrattive per i ragazzi/e, che peraltro ci permettono di fruire appieno delle nuove potenzialità della area sportiva e in particolare della nuova pista pump track. Viene finanziato dal Comune attraverso i trasferimenti erogati ad hoc dallo Stato", conclude Bullian.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
