Turriaco, aperto il parcheggio di via Garibaldi. Opera da 400mila euro

Turriaco, aperto il parcheggio di via Garibaldi. Opera da 400mila euro

L'intervento

Turriaco, aperto il parcheggio di via Garibaldi. Opera da 400mila euro

Di Ivan Bianchi • Pubblicato il 17 Feb 2021
Copertina per Turriaco, aperto il parcheggio di via Garibaldi. Opera da 400mila euro

È in funzione da qualche giorno il nuovo parcheggio di via Garibaldi a Turriaco. Operazione di 400mila euro con sostituzione delle vecchie condotte in polietilene.

Condividi
Tempo di lettura

Il nuovo parcheggio di via Garibaldi a Turriaco da qualche giorno è aperto. “Con questa apertura – commenta l’assessore Nicola Pieri - possiamo considerare terminato l'intervento di riqualificazione della via, che ha visto impegnate congiuntamente la nostra partecipata Irisacqua e l'amministrazione comunale per la sostituzione delle vecchie condotte idriche, con il rifacimento della carreggiata, la sistemazione dei parcheggi lungo la via, la creazione di un nuovo percorso ciclo-pedonale e di un nuovo parcheggio, dando così nuova vita a parte del terreno di proprietà del consorzio agrario”.

Si tratta di un’operazione di 400mila euro che ha visto la sostituzione delle vecchie condotte idriche in cemento-amianto con nuove in polietilene, creati degli interventi di moderazione del traffico, quali un dosso rallentatore e il restringimento della carreggiata in prossimità delle attività commerciali e riorganizzati i parcheggi lungo la via, ora disposti in linea su entrambi i lati della strada, regolati da disco orario dalle 8.30 alle 19.30.

Quindi è stato creato un più largo marciapiede con spazio separato fra pedoni e bici, a partire dal passaggio Pertini fino alla ciclabile di via Dante, dando continuità ai percorsi ciclo-pedonali cui mancano solo le protezioni davanti alla fioreria, è stato creato un nuovo parcheggio con 28 nuovi posti auto, di cui due per disabili, con nuova illuminazione a led, nuove piantumazioni e la potatura dei vecchi platani, stato creato uno sfondamento su via Dante, parallelo al vecchio muro di cinta, che è stato anche ripulito, per accorciare il collegamento fra la stessa via e l'area centrale del paese, sono state riasfaltate le aree terminali di via Garibaldi, da un lato fino al cimitero e dall'altro fino alla rotonda in piazza, adesso si tratta di usare con criterio le cose nuove: “fermatevi nel nuovo parcheggio piuttosto di improbabili soste in zone vietate e non esagerate troppo con la velocità lungo la via”, commenta Pieri.

"Abbiamo terminato la riqualificazione di un'altra delle vie d'ingresso al paese” prosegue Pieri. “Dopo l'asfaltatura del primo tratto avvenuta nel 2019, adesso la via è rinnovata fino a piazza della Libertà, con riorganizzazione dei parcheggi, di cui 28 nuovi ricavati in un piazzale prima disordinato, e interventi di moderazione del traffico per rallentare la velocità dei veicoli. Non meno importante la continuità dei percorsi ciclopedonali, con nuovi e più larghi marciapiede e nuovo percorso per le bici, che adesso collega l'asilo con la scuola”.

Le maggiori vie d'ingresso al paese, via Roma e via Garibaldi, sono state riqualificate: “con i prossimi interventi nel 2021 rivedremo la situazione sulla parte centrale del paese, via Cosani e via Oberdan, con lo stesso schema adottato in precedenza. Intervento di Irisacqua per la sostituzione delle vecchie condotte idriche e successiva riqualificazione di carreggiata e marciapiede a cura dell'amministrazione comunale”, conclude Pieri.  

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione