Turriaco, al via le iscrizioni per i centri estivi e il campo della Protezione civile

Turriaco, al via le iscrizioni per i centri estivi e il campo della Protezione civile

Le iniziative

Turriaco, al via le iscrizioni per i centri estivi e il campo della Protezione civile

Di Ivan Bianchi • Pubblicato il 16 Giu 2023
Copertina per Turriaco, al via le iscrizioni per i centri estivi e il campo della Protezione civile

Per le scuole dell'infanzia e primaria saranno attivate cinque settimane, due per la proposta provinciale della Pc.

Condividi
Tempo di lettura

Sarà una settimana all’insegna immersiva e coinvolgente per ragazzi e ragazze tra i 15 e i 17 che aderiranno al campo scuola della Protezione Civile organizzato a Turriaco dal 1 al 7 luglio 2023. Per l’intera settimana i ragazzi vivranno, mangeranno, dormiranno all’interno del campo attrezzato, sempre seguiti dai volontari e imparando e toccando con mano le esperienze di una vera emergenza.

Tutti i giorni sono previste attività sul campo, studiando e approfondendo i principali rischi, dall’attività di base alla sicurezza, dagli incendi boschivi alle alluvioni fino alla ricerca dispersi e le tecniche di intervento, dall’avvistamento e spegnimento incendi alle attrezzature idrauliche e orientamento.

Non mancheranno i momenti ricreativi e di svago rivolti ai ragazzi e organizzati dagli stessi volontari. Si possono iscrivere ragazzi e ragazze tra i 15 e i 17 anni residenti nei comuni delle ex province di Gorizia e Trieste contattando Giuliano Petean, per Turriaco, al 3351079229 o, per Trieste, Giampaolo Petrini al 3384661133.

Nel frattempo, proseguono le proposte per il centro estivo comunale “L’isola che non c’è”, con cinque settimane dal 24 luglio al 1 settembre. Un momento nel quale “i bambini e le bambine potranno creare un'isola in cui ogni attività avrà come obiettivo generale il rispetto dei diritti fondamentali dei bambini e il rispetto dell'ambiente; le attività, suddivise per fascia di età, proporranno la conoscenza del territorio, l'utilizzo di mezzi di trasporto collettivi per raggiungere le destinazioni delle gite, delle passeggiate; le letture in biblioteca sono state pensate come momento di relax e di conoscenza delle risorse del territorio e delle destinazioni delle gite”, come si legge dal volantino pubblicato sul sito del comune di Turriaco, dal quale scaricare anche la modulistica per l’iscrizione.

“Ogni mercoledì per l'infanzia e ogni venerdì per la primaria è prevista un'uscita sul territorio utilizzando i mezzi pubblici, treni o autobus; le destinazioni sono Trieste al museo del mare, il parco di Miramare, Gorizia e i suoi parchi, Monfalcone e il museo ella cantieristica, sentiero salute a Turriaco e parco dell'Isonzo. Per consentire ai bambini di visitare tutte le mete le giornate di uscita subiranno variazioni in base agli orari di apertura di alcuni musei. Una volta alla settimana ci recheremo in biblioteca per l'attività "Leggo io, leggi tu!' per giocare in piazza e coinvolgere i cittadini.

La conoscenza dei diritti fondamentali è una parte importante nel percorso di cittadinanza attiva e nella realizzazione di una comunità rispettosa dei suoi cittadini e dell'ambiente in cui vive. In senso lato la cittadinanza attiva è legata anche ai valori della cura dell'ambiente, di sensibilizzazione agli organi Comunali deputati alla gestione del bene pubblico, e nuovamente, alla promozione della mobilità sostenibile”, così ancora la descrizione.

Il costo, per l’iniziativa organizzata dall’agenzia sociale Duemilauno, è di venti euro a settimana e per le iscrizioni verrà data priorità ai residenti a Turriaco, poi ai non residenti ma iscritti alle scuole dell’Istituto Comprensivo di Turriaco/San Canzian e, infine, ai non residenti.  

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione