Turriaco, in 900 alla Marcia Bisiaca e si apre ufficialmente il Palamarson

Turriaco, in 900 alla Marcia Bisiaca e si apre ufficialmente il Palamarson

Gli appuntamenti di domenica

Turriaco, in 900 alla Marcia Bisiaca e si apre ufficialmente il Palamarson

Di Ivan Bianchi • Pubblicato il 13 Set 2021
Copertina per Turriaco, in 900 alla Marcia Bisiaca e si apre ufficialmente il Palamarson

Varie le associazioni che hanno partecipato all'iniziativa con quasi un migliaio di partecipanti. Al pomeriggio l'apertura ufficiale della nuova palestra dedicata a Roberto Marson.

Condividi
Tempo di lettura

Giornata di festa dedicata allo sport, ieri a Turriaco, con il doppio evento della Marcia Bisiaca e dell’inaugurazione del Palamarson, la rinnovata palestra comunale. Ben 900 iscritti alla marcia proposta dalla locale Pro Loco con i due percorsi di 7 e 14 chilometri con la collaborazione di varie associazioni e sodalizi del territorio. Tra i vari anche il Gruppo Costumi Tradizionali Bisiachi che ha confezionato un migliaio di biscottini a forma di cuore in onore di “Turriaco, cuore della Bisiacaria” ma a concorrere alla buona realizzazione dell’iniziativa anche l’Auser, la Fidas e il Circolo Culturale e Ricreativo don Eugenio Brandl.

"Mentre va in archivio questo evento che sicuramente sarà riproposto nel 2022, lo staff Pro loco è al lavoro per l’organizzazione delle prossime attività" racconta il presidente, Paolo Buttignon. "Prima tra loro la cerimonia di premiazione dell'undicesimo concorso di poesia in Piazza “Tino Sangiglio” che rispetto alle precedenti edizioni è slittata a novembre e si svolgerà proprio presso il Pala Marson. Altre due sono le attività sociali in via di definizione: il Corso di lettura espressiva, tenuto da e autorevoli esperti del settore radio televisivo e una serie di incontri illustrativi dedicata all’alfabetizzazione digitale con particolare attenzione a tutti coloro che intendono comunicare in forma digitale con istituzioni e pubblica amministrazione attraverso l’utilizzo delle numerose applicazioni", conclude Buttignon.

Nel pomeriggio, poi, l’inaugurazione ufficiale della rinnovata palestra comunale. Un programma denso con inizio alle 16 l’esibizione della Società Filarmonica di Turriaco, quindi i saluti delle autorità e l’esibizione con una gara amichevole dimostrativa del Baskin con gli atleti di Zio Pino Baskin Udine e Bazinga Trieste. Infine, l’esibizione della gara “in famiglia” tra le atlete della Libertas Pallavolo Turriaco.

Si è trattato di un investimento da 1,7 milioni di euro complessivi, sostenuto finanziariamente principalmente dalla Regione Fvg e dall’ex provincia di Gorizia. “Per una struttura polifunzionale ad uso sportivo, scolastico, concertistico e per eventi culturali, con buona acustica ed ecocompatibile, con impianto fotovoltaico”, racconta il sindaco di Turriaco, Enrico Bullian.

“Il palazzetto ha sostituito la vecchia palestra scolastica, senza tribune e con un'area da gioco che era sostanzialmente la metà. I lavori di sistemazione dell’area esterna hanno previsto la realizzazione di due nuovi parcheggi a elle distribuiti davanti all’ingresso della palestra e sul lato lungo che la separa dal campo di sfogo”, conclude Bullian.

La nuova struttura è intitolata a Roberto Marson nato nel 1944 a Pasiano di Pordenone e scomparso nel 2011. Atleta regionale con 13 ori, sette argenti e tre bronzi paralimpici è l’atleta italiano più medagliato della storia. Ha partecipato a quattro edizioni dei Giochi, gareggiando in tre diverse discipline: atletica leggera, nuoto e scherma. Arrivato al Centro Paraplegici di Ostia in seguito a un infortunio sul lavoro all’età di 16 anni, dal 1980 al 1990 è stato il presidente della Fisha, la prima Federazione italiana di sport per disabili. Il Coni lo ha inserito nella Walk of Fame dei cento atleti più rappresentativi della storia dello sport italiano. 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×