Turriaco lancia il 5x1000 per progetti di finalità sociale

Turriaco lancia il 5x1000 per progetti di finalità sociale

L'invito

Turriaco lancia il 5x1000 per progetti di finalità sociale

Di Ivan Bianchi • Pubblicato il 01 Mag 2021
Copertina per Turriaco lancia il 5x1000 per progetti di finalità sociale

Il sindaco, Enrico Bullian, e la vicesindaco, Carla de Favori, annunciano che i fondi saranno utilizzato per aiutare le fasce più biognose o le situazioni di disagio all'interno del territorio comunale.

Condividi
Tempo di lettura

Il Comune di Turriaco lancia l'invito ai contribuenti a destinare la quota del 5 per mille dell'imposta dovuta a favore del Comune stesso, per attuare progetti con finalità di interesse sociale.

La scelta del 5xmille non costa nulla e non comporta alcun maggior onere, ma è un modo per affermare la propria autonomia decisionale e di compiere un gesto altruista, a vantaggio dei meno fortunati: è alle fasce più bisognose o alle situazioni di disagio che il Comune interviene attraverso progetti specifici. Negli ultimi anni, ad esempio, gli importi destinati dai cittadini sono serviti per abbattere le rette delle case di riposo, per il trasporto di disabili, per progetti volti ad aumentare il benessere psicofisico di cittadini in difficoltà.

Considerando l'aumento della spesa sociale, in un contesto peraltro aggravato dalla pandemia, lo strumento del 5 per mille costituisce un importante sostegno ai progetti e alle iniziative volte ad aiutare chi é meno fortunato, con l'obiettivo più ambizioso di tentare di costruire una società più equa e più solidale.

"Nel recente passato le donazioni a favore del Comune di Turriaco sono state decisamente buone, specialmente se confrontate con comuni di analoghe dimensioni presenti sul territorio: un buon segnale per l'Amministrazione Comunale - affermano il sindaco Enrico Bullian e la vicesindaco Carla De Faveri - che sembra confermare la fiducia nelle istituzioni in genere e nell'attività svolta dal Comune in particolare. Numeri che però si auspica non solo di confermare ma di veder crescere, almeno in termini di adesione all'invito, con beneficio dell'intera comunità. Più nello specifico, nella nostra piccola realtà di poco più di 2.800 abitanti, frutto anche di campagne di sensibilizzazione ad hoc, abbiamo triplicato le cifre donate e raccolte passando dai 1.500 euro iniziali dei primi anni (in occasione delle dichiarazioni dei redditi 2013) agli oltre 4.000 € degli ultimi. Alla fine sono circa ventimila gli euro complessivamente impegnati".

Tutti i contribuenti possono donare il 5 per mille con la semplice firma nel riquadro che riporta la dicitura "Sostegno alle attività sociali svolte dal comune di residenza" nell'apposita scheda di tutti i modelli per la dichiarazione dei redditi 730, unico o CU. 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×