Troppi rischi con il Covid e Savogna d'Isonzo rinuncia al carnevale. La festa si fa online

Troppi rischi con il Covid e Savogna d'Isonzo rinuncia al carnevale. La festa si fa online

forse a settembre

Troppi rischi con il Covid e Savogna d'Isonzo rinuncia al carnevale. La festa si fa online

Di Timothy Dissegna • Pubblicato il 11 Feb 2021
Copertina per Troppi rischi con il Covid e Savogna d'Isonzo rinuncia al carnevale. La festa si fa online

Tutti i gruppi sono d'accordo, ma c'è chi vorrebbe recuperare entro l'anno. I rischi con gli assembramenti.

Condividi
Tempo di lettura

In un periodo "normale", un giovedì come quello di oggi avrebbe significato per grandi e piccini una cosa sola: l'inizio della settimana di carnevale. Invece, a causa dell'attuale situazione epidemiologica, gran parte delle iniziative dedicate sono state annullate o notevolmente ridimensionate. Tra chi ha deciso di issare "bandiera bianca" c'è Savogna d'Isonzo, che già a fine anno scorso guardava con scetticismo alla possibilità di organizzare la celebre sfilata per le vie del paese. Alla fine, quindi, ha prevalso l’idea di sospendere per quest’anno ogni iniziativa, almeno per ora, viste le rigide norme anti-contagio.

“Non ci sarà nulla quest’anno - spiega il sindaco Luca Pisk -, anche perché bisogna evitare di fare assembramenti e ogni evento diventerebbe troppo difficile da organizzare. I presidenti dei gruppi non hanno voluto prendersi questa responsabilità, si sta poco a creare situazione pericolose”. Addio giro di carri e festa finale, quindi, almeno per il febbraio 2021. “Speriamo che il prossimo anno sia diverso, arrivando già carichi”. In realtà, l’idea sarebbe di rinviare tutto a settembre, nella speranza che la situazione possa essere già abbastanza migliore da consentirlo. “Vedremo come andranno le vaccinazioni, aspetteremo tempi migliori”.

Nel frattempo, anche l’amministrazione comunale e il circolo culturale locale partecipano all’iniziativa del Kulturni dom di Gorizia “Komigo baby”, insieme alla cooperativa Maja, l’Unione dei circoli culturali sloveni, l’unione sportiva Dom di Gorizia e con il patrocinio dell’Unione culturale economica slovena: una festa di carnevale virtuale per i più piccoli. Da qui l’invito ai bambini a pubblicare sulla pagina Facebook dell’associazione un disegno, una foto o un video di massimo un minuto, a tema carnevalesco. I lavori possono essere inviati anche all’email info@kulturnidom.it e saranno pubblicati martedì grasso.


Nella foto: un momento della sfilata nel 2020 (foto Casimiro Petejan/Facebook)

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione