Trieste Airport aumenta i passeggeri del 67% ma perde 580mila euro

Trieste Airport aumenta i passeggeri del 67% ma perde 580mila euro

I dati

Trieste Airport aumenta i passeggeri del 67% ma perde 580mila euro

Di Ivan Bianchi • Pubblicato il 03 Mag 2022
Copertina per Trieste Airport aumenta i passeggeri del 67% ma perde 580mila euro

L'assemblea dei soci si è riunita oggi e ha confermato Marano alla presidenza. Elogio di Zilli per la gestione nella pandemia.

Condividi
Tempo di lettura

L’Assemblea dei Soci di Aeroporto Friuli-Venezia Giulia SpA, riunitasi oggi, ha approvato il bilancio 2021. Il traffico passeggeri ha registrato un incremento del 67% rispetto il 2020, l’EBITDA è stato pari a +1,6 milioni di euro (+306% sul 2020), il Risultato Netto pari a -580mila euro (con una perdita che si riduce del 60% sul 2020), la Posizione Finanziaria Netta positiva per 176mila euro (in forte miglioramento rispetto il -745mila euro del 2020).

Il 2021 è stato caratterizzato da ondate pandemiche e restrizioni ai viaggi, l’andamento del traffico aereo ha quindi seguito l’evoluzione della pandemia: nel primo quadrimestre dell’anno domanda e offerta sono state estremamente limitate per poi migliorare decisamente durante l’estate - soprattutto con i voli domestici - e di nuovo in flessione nel periodo invernale. I passeggeri 2021 sono stati 349mila rispetto i 209mila del 2020.

I soci Regione Friuli-Venezia Giulia e 2i Aeroporti hanno confermato alla presidenza del Consiglio di Amministrazione Antonio Marano e gli altri amministratori Marco Consalvo, Rita Cozzi, Laura Pascotto, Luca Pecchio sostituirà invece l’uscente Daniele Rizzolini. Domani, 4 maggio, si riunirà il nuovo Consiglio di Amministrazione per la nomina dell’Amministratore Delegato e il conferimento delle relative deleghe. In merito alla composizione societaria, dal 2019 Regione Friuli Venezia Giulia detiene il 45% del capitale sociale in seguito all'atto di cessione, da parte della stessa Amministrazione regionale, delle quote azionarie rappresentative del 55% in favore di 2i Aeroporti S.p.a. di Milano.

Il ringraziamento da parte dell'Amministrazione regionale è andato ai vertici della società per aver gestito al meglio, in una fase emergenziale, l'aeroporto del Friuli-Venezia Giulia, conseguendo un equilibrio finanziario tutt'altro che scontato e mantenendo i livelli occupazionali pre-pandemia. In prospettiva, l'obiettivo deve essere quello di mettere a frutto la partnership con 2i Aeroporti per rilanciare lo scalo cogliendo le opportunità della ripartenza post-Covid, con il ritorno dei viaggi e dei flussi turistici, in un'ottica di crescita e di sviluppo di tutta l'economia regionale.

La società, come ha aggiunto l'assessore regionale alle finanze, Barbara Zilli, a seguito dell'approvazione del bilancio e del rinnovo del Consiglio di amministrazione con la conferma alla presidenza di Antonio Marano, “è proiettata con convinzione al futuro grazie anche alle potenzialità della posizione strategica dell'aeroporto rafforzata dai benefici derivanti dall'istituzione della Zona logistica semplificata che interessa anche questo territorio”.

In particolare, l'assessore ha rimarcato la “lungimiranza di alcune decisioni intraprese dalla società, come ad esempio quella - nei momenti più duri del lockdown - di coordinare la chiusura dello scalo in funzione dei voli ancora in essere”. 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×