Il Tribunale di Gorizia rigetta il ricorso di Di Bert: «Ricorreremo di nuovo»

Il Tribunale di Gorizia rigetta il ricorso di Di Bert: «Ricorreremo di nuovo»

Il caso

Il Tribunale di Gorizia rigetta il ricorso di Di Bert: «Ricorreremo di nuovo»

Di Ivan Bianchi • Pubblicato il 06 Giu 2022
Copertina per Il Tribunale di Gorizia rigetta il ricorso di Di Bert: «Ricorreremo di nuovo»

Il 21 maggio la Polizia Locale di Ronchi dei Legionari gli aveva rimosso le insegne elettorale di piazza Oberdan comminando una multa.

Condividi
Tempo di lettura

Dovrà pagare 2.231,60 euro per le spese del procedimento al comune di Ronchi dei Legionari e, poi, il 15% come rimborso forfetario per contributi previdenziali e Iva. Ma anche la sanzione amministrativa della Polizia Locale ronchese con circa 400 euro. Così il candidato sindaco, Massimo Di Bert, si è visto rigettare il ricorso da parte del Tribunale di Gorizia che ha detto, così, “no” alla sua azione promossa contro l’amministrazione comunale ronchese.

Lo scorso 21 maggio, infatti, il comando di Polizia Locale di Ronchi aveva fatto rimuovere, con annessa sanzione, le pubblicità elettorali poste su un telaio di legno fuori dalle insegne chiuse di un negozio sfitto in piazza Oberdan, usato dalla coalizione a sostegno di Di Bert come sede elettorale.

Alla nuova ordinanza del tribunale di Gorizia seguirà un ricorso nei prossimi giorni”, sottolinea Di Bert. “Abbiamo piena fiducia nella magistratura e nella giustizia. Colgo l'occasione per ribadire che un parere a noi favorevole da parte degli uffici regionali non sia stato minimamente preso in considerazione e che la legge venga interpretata in modo difforme all'interno della stessa provincia di Gorizia. Basta recarsi alla sede elettorale del sindaco Ziberna e di tutta la sua coalizione di centrodestra in corso Italia o fare pochi chilometri, a Sagrado, nella sede della Lista civica Agire comune con Marco Vittori di via Dante Alighieri, anche lui sindaco uscente del comune stesso. Tale disparità ci lascia sgomenti”.

La campagna, però, prosegue con due appuntamenti per la giornata di domani, 7 giugno, con alle 18, in Sala del Consorzio di Bonifica, Ronchi Domani che proporrà un dibattito sul tema “Sanità di prossimità fra sviluppo e risorse Pnrr” cui parteciperanno Sandra Telesca, già assessore regionale alla sanità e il candidato sindaco, Mauro Benvenuto. Introduce Gianpaolo Martinelli, coordina il tavolo Giovanni Fania di Italia Viva e conclude Diego Moretti capogruppo Pd in consiglio regionale.

Nel frattempo, dalle 18.30 alle 20.30, la Lista Civica Borgia ha invitato la trentina di associazioni iscritte all’albo No Profit per un incontro a tema nell’auditorium comunale. Vincenzo Borgia dice di considerare l’incontro “quasi una rimpatriata, perché sono anni che noi del volontariato ci conosciamo e, assieme, abbiamo fatto tante iniziative, con una grande collaborazione e partecipazione reciproca. È questo lo spirito più genuino e disinteressato di Ronchi dei Legionari che ha cementato la nostra comunità e portato un contributo, ciascuno nel suo campo di intervento, dal sociale allo sportivo, dal culturale al ricreativo, che è di servizio e aperto a tutta la cittadinanza”, conclude il candidato.  

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×