Tre punti di dono del sangue per la giornata mondiale: Fidas Isontina in prima linea

Tre punti di dono del sangue per la giornata mondiale: Fidas Isontina in prima linea

I luoghi

Tre punti di dono del sangue per la giornata mondiale: Fidas Isontina in prima linea

Di Ivan Bianchi • Pubblicato il 13 Giu 2022
Copertina per Tre punti di dono del sangue per la giornata mondiale: Fidas Isontina in prima linea

Saranno aperti i centri trasfusionali di Gorizia e Monfalcone mentre l'autoemoteca sarà in uscita a Villesse.

Condividi
Tempo di lettura

Il 14 giugno ricorre la Giornata mondiale del donatore di sangue. Per celebrare questa ricorrenza FIDAS Isontina, il sodalizio che raccoglie i donatori di sangue del Goriziano, organizza ben tre raccolte di sangue ed emocomponenti nei centri trasfusionali di Gorizia e di Monfalcone e a Villesse dove stazionerà l’autoemoteca “Egidio Bragagnolo”.

La giornata del 14 giugno è stata scelta perché è la data di nascita di Karl Landsteiner, il ricercatore austriaco che per primo a Vienna a inizio del Novecento individuò i gruppi sanguigni e definì il sistema di classificazione AB0: scoperte che portarono all’impiego pratico e diffuso della trasfusione di sangue. Landsteiner fu anche lo scopritore, nel 1940, del fattore Rh: per i suoi studi ricevette il Premio Nobel per la medicina nel 1930.

“Con questa iniziativa – precisa il presidente provinciale Feliciano Medeot – si intende non solo ricordare la giornata che l’Organizzazione Mondiale della sanità dedica ai donatori di sangue ma soprattutto promuovere la donazione di sangue e di emocomponenti in un periodo, quello estivo, in cui si registra una flessione delle donazioni”.

Non solo: per ricordare il 14 giugno, FIDAS Isontina ha scelto un messaggio di estrema attualità: “- sangue versato, + sangue donato” un richiamo non solo alla donazione ma anche un messaggio di pace reso ancor più evidente dall’immagine coordinata con una goccia di sangue che va a colorare di rosso e di vita l’intero globo terrestre.

L’iniziativa intende naturalmente promuovere la raccolta degli emocomponenti durante tutta l’estate: un’estate contrassegnata, dopo la pandemia, del ritorno alla “normalità” con l’organizzazione delle giornate sezionali e di altre iniziative promozionali che si stanno programmando in diverse località dell’Isontino.

A tutti i donatori che si recheranno a donare in autoemoteca e nei centri trasfusionali isontini verrà inoltre consegnato uno speciale ricordo da parte di FIDAS Isontina.

Si ricorda che per prenotare la donazione di sangue e di altri emocomponenti è possibile contattare la segreteria associativa allo 0481 1987 711. 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione