cormons
Tracce sold out, doppia data per lo spettacolo dei ragazzi del Csm

Oltre alla recita di questa sera, è stata aggiunta una data anche per domani. La regista Cardinali: «Ciò che viviamo diventa parte di noi».
È già un successo per "Tracce", lo spettacolo finale del laboratorio “Vivere sul confine” che ha registrato il sold out per la prima data prevista proprio per oggi, giovedì 6 luglio alle 18 al Teatro comunale di Cormons. Vista l’enorme mole di richieste di prenotazioni, è stata aggiunta un’altra data nella giornata di domani, venerdì 7 luglio alle 20, sempre nel teatro comunale della cittadina collinare.
Il progetto nasce dalla collaborazione tra ArtistiAssociati-Centro di produzione teatrale e Giù le maschere, gruppo teatrale nato per gli assistiti del Centro di Salute Mentale di Gorizia della cooperativa La Cisile-Il Mosaico. Gli iscritti a questa esperienza teatrale, a cura della regista Chiara Cardinali, sono: Pavel Berdon, Matteo Della Schiava, Simona De Marco, Denise De Paoli, Monica Gerin, Liviana Lissini, Giuseppina ‘Nuccia’ Lo Re, Stella Mancini e Adriana Rizzi.
“È stato un percorso molto emozionante che mi ha arricchito personalmente – ha commentato Cardinali - Tracce è uno spettacolo che parla proprio di questo. Racconta infatti di come ciò che viviamo diventa parte di noi e ci plasma. La pièce è nata grazie al lavoro svolto nel corso del breve ma proficuo laboratorio Vivere sul confine. Il confine fisico e mentale, quello che resta nelle menti degli uomini anche quando vengono varcati quelli fisici, i limiti che superiamo e quelli che ci teniamo stretti, sono state le suggestioni che hanno guidato la prima fase del laboratorio in cui ho chiesto ai ragazzi/e (che avevano un’età variabile tra i 18 e i 79 anni) di scrivere".
"Ciò che è stato creato parlava inequivocabilmente di tutti noi, di quei momenti della vita che ci travolgono e che invitano al cambiamento, alla tolleranza, alla comprensione. Con queste premesse non è stato difficile per me creare un copione sul quale abbiamo lavorato nella seconda fase del laboratorio per la messa in scena dello spettacolo – ha aggiunto la regista - Tracce è il racconto di una vita, di tutte le vite e invita ad abbattere il muro del pregiudizio e dell’indifferenza”.
Ad ogni modo per chi volesse prenotare il posto per la replica prevista per domani sera sarà necessario prenotare il posto contattando la mail residenze@artistiassociatigorizia.it oppure telefonando al numero 0481532317 int. 1.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
