Sulle tracce dei nomi perduti: Gorizia raccontata dalla sua toponomastica

Sulle tracce dei nomi perduti: Gorizia raccontata dalla sua toponomastica

L’ITINERARIO

Sulle tracce dei nomi perduti: Gorizia raccontata dalla sua toponomastica

Di REDAZIONE • Pubblicato il 07 Mag 2025
Copertina per Sulle tracce dei nomi perduti: Gorizia raccontata dalla sua toponomastica

Domenica 11 maggio una passeggiata guidata tra le vie storiche della città, alla scoperta degli antichi toponimi e del passato multiculturale di Borgo Castello.

Condividi
Tempo di lettura

Nell’ambito del progetto Mille anni di storia al centro dell’Europa: Borgo castello crocevia di popoli e culture, l’associazione culturale multilinguistica Kulturhaus Görz propone, all’interno del suo progetto di Rigenerazione culturale, linguistica, formativa e turistica di Borgo Castello, un nuovo e inedito appuntamento alla scoperta della toponomastica plurilingue di Gorizia, per andare alla caccia degli antichi e dimenticati nomi delle strade e delle piazze della città.

Domenica 11 maggio, con partenza alle 15.30 dalla sede dell’associazione nella storica via Rastello, al numero 38, la guida turistica del Friuli Venezia Giulia e storica esperta Francesca Boscarol condurrà i visitatori lungo le vie e piazze della città, con l'occhio rivolto agli antichi nomi di quei luoghi. Nel passato i toponimi erano spesso legati all'uso dello spazio cittadino. Ora lo sono di meno. Gli attuali toponimi sono il frutto della storia, a volte travagliata, della città di Gorizia.

La visita sarà una scoperta inedita del passato pluriculturale e delle funzioni spesso perdute di alcuni luoghi della città, ora destinati ad altro ruolo. Un'immersione nel passato più lontano e nella storia più recente della città, per un viaggio affascinante tra il passato multiculturale e le funzioni perdute di una Gorizia, che non smette ancora di sorprenderci. Il costo per partecipare è di cinque euro a persona ed è consigliata la prenotazione mandando un messaggio whatsapp al numero 3927203099 o inviando una mail a kulturhausgo@gmail.com.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×