«Nascere di nuovo a Gorizia», Forza Italia presenta lista e programma

«Nascere di nuovo a Gorizia», Forza Italia presenta lista e programma

la lista

«Nascere di nuovo a Gorizia», Forza Italia presenta lista e programma

Di Timothy Dissegna • Pubblicato il 08 Mag 2022
Copertina per «Nascere di nuovo a Gorizia», Forza Italia presenta lista e programma

Raccolti 40 nomi, il più giovane il 20enne Alessandro Vittoria. I nomi.

Condividi
Tempo di lettura

Forza Italia si presenterà con 40 candidati alle imminenti elezioni comunali di Gorizia. Ieri mattina, nella sede elettorale di corso Italia, la compagine del centrodestra ha presentato i nomi e i punti centrali del programma. Presenti i vertici Sandra Savino, Riccardo Riccardi e la senatrice Licia Ronzulli, aprendo l’incontro con il ricordo commosso di Gaetano Valenti, primo sindaco forzista della città. Proprio lì, è stato comunicato il decesso del 75enne, da tempo ammalato dopo una lunga carriere politica che lo ha visto essere eletto a capo della giunta per due mandati consecutivi.

Dopo il minuto di raccoglimento, il partito del sindaco uscente, Rodolfo Ziberna, ha quindi illustrato le tematiche salienti per i prossimi 5 anni. A partire dalla sanità, con l’assessore al welfare Silvana Romano che ha ricordato l’impegno della Regione - soprattutto in termini di interventi economici - e i progetti in cantiere. Tra questi, l’idea di un percorso nascita alternativo all’ospedale: “La Serracchiani - le parole di Romano - ci ha messo all’angolo, togliendo il punto nascita senza presentare il Piano attutivo locale. La sinistra goriziana in quel momento è stata zitta, mentre con Fedriga ha protestato”.

Il riferimento è alla decisione dell’attuale esecutivo regionale di chiudere la struttura di Palmanova per riaprire Latisana: “A Gorizia non sono venuti sotto l’ospedale” l’attacco dell’assessore. Sempre sul tema sanità, ha quindi replicato alle perplessità arrivate dal centrosinistra, in particolare con l’emergenza Covid: “Al contrario di quello che dice il segretario del Pd, Franco Perazza, la Cardiologia c’è. Ci sono stati dei tagli con l’emergenza, ma ora stiamo lavorando sull’hospice e sui disturbi dell’alimentazione”. In questo senso, c’è il progetto di un nuovo servizio, in convenzione con privati.

Una possibile sede potrebbe essere nell’ex convitto di via Vittorio Veneto, per accogliere i ragazzi che altrimenti dovrebbero cercare aiuto fuori regione. Per quanto riguarda la lista, invece, i nomi inseriti - e raccolti dalla stessa Romano con i colleghi di partito e giunta Dario Obizzi e Fabrizio Oreti - provengono dal mondo della scuola, avvocatura, sanità, associazionismo, esercito e altri settori. Presenti 17 donne, mentre ci sono anche candidati di origine straniera. Il più giovane è Alessandro Vittoria, classe 2002, attualmente iscritto alla Bocconi di Milano, mentre altri si sono riavvicinati al partito dai tempi di Valente.

I candidati sono: Silvana Romano, Dario Obizzi, Fabrizio Oreti, Michele Albigese, Antonia Antonioli, Umberto Battara, Cristina Bernardotto, Mauro Bordin, Giovanni Bressan, Gianluigi Casula, Antonio Costa, Claudio De Colle, Antonio De Francesco, Marialaura Deghenghi, Lara Deros, Maria Di Sena, Marco Fonzar, Valeria Fugà, Mergi Gashi, Vincenzo Grassia, Ilva Greatti, Franco Hassek, Tadeja Logar, Alessandra Marc, Mariagrazia Mollica, Antonio Montanari, Maria Cristina Pagliacci, Chiara Pesce, Flavio Pibiri, Roberto Ponzalli, Antonio Previti, Nicolas Rivari, Argeo Romano, Alessandro Tivan, Manuela Tunini, Nicol Turri, Mosca Ussaj, Alessandro Vittoria e Luciana Volk.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione