A MARINA JULIA
Torna a Monfalcone la 35esima edizione del ‘Trofeo Lipizer 2025’

Nell’ultimo weekend di maggio attesi anche 120 atleti provenienti da tutta Italia che si sfideranno nella seconda tappa della ‘Coppa Italia Techno 293’.
Presentato questa mattina, lunedì 19 maggio, nella sala consiliare del Municipio di Monfalcone l’imminente Trofeo Lipizer 2025, che si terrà a Marina Julia dal 30 maggio al primo giugno. Durante questi tre giorni saranno ospitati 120 atleti provenienti da tutta Italia, per un evento all’insegna di sport, vento e spettacolo sul mare.
Il litorale di Marina Julia si prepara a diventare ancora una volta sede d'eccellenza per gli sport acquatici, ospitando il memoriale a Roberto Lipizer, valido come seconda tappa della Coppa Italia 2025 e per l’assegnazione del Trofeo Nazionale di Classe 2025.
«Monfalcone sta raccogliendo i frutti di un lavoro serio e continuativo: l’attenzione dei grandi eventi sportivi e dei marchi di riferimento si sta spostando sempre di più sul nostro litorale» – ha dichiarato il Sindaco Luca Fasan- «Con l’associazione Windsurfing Marina Julia abbiamo costruito un rapporto solido, basato su stima e fiducia, che conferma il ruolo delle realtà sportive e associative come attori fondamentali dello sviluppo locale».
L’evento è organizzato dall’Associazione Velica Dilettantistica Windsurfing Marina Julia, con il patrocinio del Comune di Monfalcone, e vedrà la partecipazione di oltre 120 atleti accompagnati da allenatori e famiglie, per un totale di circa 200 persone coinvolte.
«Windsurfing Marina Julia è una garanzia, sia per l’organizzazione impeccabile sia per la rete di collaborazioni che ha saputo costruire nel tempo» -ha aggiunto l’Assessore allo Sport Fabio Banello – «Hanno seminato bene e oggi stanno raccogliendo il giusto riconoscimento».
La Coppa Italia Techno 293 si articola in quattro tappe: Monfalcone rappresenta la seconda. Le regate vedranno in gara ragazzi dai 10 ai 37 anni, con le categorie giovanili della classe Techno 293: Under 13, Under 15, Under 17 e la categoria Kids. Le prove sono programmate su due campi di regata, con la terrazza a disposizione di pubblico e appassionati, che potranno seguire lo spettacolo del mare da una posizione privilegiata.
Per il neo-presidente dell’associazione, Roberto Di Giacomo Russo, si tratta di un debutto importante: «Volevo festeggiare in questo modo la mia recente nomina a presidente. Sono grato che il Comune di Monfalcone ospiti e appoggi tutti i nostri progetti, insieme alle tante associazioni che ci supportano».
Espressione positiva anche da parte del direttore sportivo Ezio Ferin: «Con questo premio vogliamo innanzitutto ricordare il nostro amico Roberto, scomparso trentacinque anni fa. È un evento impegnativo, ma che ci regala tante soddisfazioni, come i successi dei ragazzi che nel tempo hanno ottenuto premi e riconoscimenti importanti» conclude Ferin.
Tra i giovani partecipanti spicca il nome della sarda Marta Maggetti, vincitrice del premio Lipizer nel 2012, che si è recentemente aggiudicata l’oro alle Olimpiadi di Parigi.
L’associazione Windsurfing Marina Julia è inoltre testimonial dei progetti "Io sono Friuli Venezia Giulia" e Mare in FVG.
L’evento è realizzato anche grazie al supporto degli sponsor Openjobmetis, Cosatto Legno e BCC Venezia Giulia – Gruppo ICCREA.
Marina Julia, nota per le sue condizioni ideali di vento e per l’alta affluenza di sportivi, si conferma anche quest’anno una meta di riferimento per gli sport acquatici giovanili.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
